IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mangiavano 3 mangio 1 mangiò 1 mani 70 mania 1 manica 4 maniche 2 | Frequenza [« »] 71 letto 71 tutta 70 certo 70 mani 70 parigi 69 piedi 69 verso | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze mani |
Parte, cap.
1 1, I| fosse capitato uno fra le mani a un angolo di strada, nel 2 1, I| Forestier tese entrambe le mani: «Oh, carissimo, e come 3 1, I| salterello e, appeso con le mani, si metteva a girare come 4 1, III| si alzò di nuovo, con le mani madide di sudore e il sangue 5 1, III| Forestier gli mise le mani sulle spalle, lo fece girar 6 1, III| divaricate nei calzoni rossi, le mani sulle ginocchia e le braccia 7 1, III| si diede una fregatina di mani, felice della sua trovata.~ ~ 8 1, III| aver stretto tutte quelle mani senza nemmeno conoscere 9 1, IV| pagato per startene con le mani in mano, ti sbagli.»~ ~ 10 1, IV| diede una stropicciatina di mani: «Eh, una donna senza scrupoli, 11 1, V| Gli porse entrambe le mani, felice di vederlo, e Duroy, 12 1, V| labbra la sua bocca e con le mani la carne nuda.~ ~ La de 13 1, V| stringendole e tormentandole le mani, rosso in viso, congestionato, 14 1, V| di vederlo, battendo le mani e gridando: «Oh, Bel-Ami!»~ ~ 15 1, V| presogli il volto fra le mani lo trasse a sé e lo baciò 16 1, V| supplichevole, e posategli le mani sulle spalle: «Ti prego, 17 1, V| mormorò, fregandosi le mani e senza cercar troppo nelle 18 1, V| le gambe allungate, le mani nella cintola dei calzoni, 19 1, V| di slancio, le prese le mani e gliele baciò, balbettando:~ ~ « 20 1, V| specie di crisi isterica, le mani sul volto, si sentiva mancare, 21 1, VI| s'allontanò fregandosi le mani, tutto contento di quel 22 1, VI| vita, le tese entrambe le mani:~ ~ «Mi rimetto a lei, signora; 23 1, VI| e gli porse anche lei le mani.~ ~ Georges gliele baciò 24 1, VI| governata da tutte quelle mani differenti.~ ~ Duroy era 25 1, VII| cacciatore d'Africa. Aveva mani e piedi intirizziti, gli 26 1, VII| e le stesse cadaveriche mani che non si muoveranno mai 27 1, VII| Nel toccar gli oggetti, le mani gli tremavano un poco, pervase 28 1, VIII| Forestier gli tese entrambe le mani: «Com'è stato gentile, com' 29 1, VIII| ansimava, cercò di sollevar le mani verso la moglie, e barbugliò:~ ~ « 30 1, VIII| crucciati.~ ~ Abbandonate le mani sul letto, cominciò a muoverle 31 1, VIII| rispecchiavano il terrore. Le mani continuavano lo stesso moto 32 1, VIII| giù sulla camicia. Le sue mani interruppero il loro terrificante 33 1, VIII| vista, si posò entrambe le mani sulla bocca e le lanciò 34 2, I| signora Forestier gli porse le mani, sorridendo col suo bel 35 2, I| baciò appassionatamente le mani, barbugliando più volte 36 2, I| Prese il coraggio a quattro mani, e da uomo risoluto proseguì: « 37 2, I| stava ostentatamente con le mani sulle ginocchia, in posa 38 2, I| Ma lui le baciava le mani, passando dall'una all'altra 39 2, I| e posate tutte e due le mani su una spalla del marito, 40 2, I| vecchia zoticona con le mani rovinate e tutte le membra 41 2, III| Le prese e le baciò le mani, dicendo:~ ~ «Quant'ho pensato 42 2, III| lei, ora, a baciargli le mani, in uno slancio d'adorazione, 43 2, III| Camminando, si fregava le mani pieno d'intima gioia, la 44 2, III| sarà venato subito nelle mani del sindaco del sesto arrondissement, 45 2, III| contento e si fregava le mani, avendo trovato un buon 46 2, III| indietro con tutte e due le mani, lo aveva preso per i capelli 47 2, III| coprendosi il volto con le mani e fingendo di singhiozzare 48 2, IV| ginocchio, il volto fra le mani.~ ~ Un senso di solitudine, 49 2, IV| corse incontro tendendo le mani giunte, e balbettò: «Oh, 50 2, IV| col cappello in testa e le mani dietro la schiena, stanco 51 2, IV| perdonata?»~ ~ Lui le strinse le mani: «Ma sì, ma sì. L'amo talmente, 52 2, V| E portandosi le mani al petto, cominciò a soffocar 53 2, V| gli prese il volto fra le mani, e cominciò a baciarlo ingorda.~ ~ 54 2, V| glacés.»~ ~ Clotilde batté le mani: «Uh, che bellezza! quanto 55 2, V| marroni. Schiacciò fra le mani il sacchetto e lo buttò 56 2, V| coprendosi il volto con le mani. Rimase lì ritta, scossa 57 2, VI| testamento, che deporrò nelle mani del notaio Lamaneur.~ ~ « 58 2, VII| tremolanti, aperte come mani dalle dita affusolate, si 59 2, VII| che gli prese entrambe le mani dicendo: «Quanto le sono 60 2, VII| riuscì a lasciarlo nelle mani della signora de Marelle, 61 2, VIII| prontamente, e separatili con le mani, disse: «Signori, voi dimenticate 62 2, VIII| lasciato. Non ho più le mani legate. Ora andrò lontano.»~ ~ 63 2, IX| per un pelo non batté le mani: «Oh, che bellezza!» esclamò. « 64 2, IX| la toccava... ma le sue mani incontrarono la tela. Urtarono 65 2, X| scotendola con tutte e due le mani, disse: «Lei non la nominare! 66 2, X| moglie gli faceva pruder le mani, con un furioso bisogno 67 2, X| Clotilde, sollevandosi sulle mani, si volse ancora verso di 68 2, X| il capo. Poi si lavò le mani, e tornò a guardare cosa 69 2, X| piangeva, il volto fra le mani.~ ~ Costei aveva dovuto 70 2, X| ad acclamarlo. Stringeva mani, balbettava parole senza