Parte, cap.

 1   1,     I|            civile e in libertà. Si sentiva in cuore, repressi, tutti
 2   1,    II|   abbigliamento lo preoccupava. Lo sentiva, nel complesso, difettoso,
 3   1,    II|           sapendo più che dire; si sentiva esaminato, ispezionato da
 4   1,    II|           Marelle e sua figlia. Si sentiva di nuovo impacciato, timoroso
 5   1,    II|             lo penetrava tutto. Si sentiva permeato da un benessere
 6   1,    II|           strangolato un leone. Si sentiva nelle membra un vigore sovrumano,
 7   1,    II|      troppo vivo colpiva; ma ci si sentiva a proprio agio,  dentro,
 8   1,    II|     proprio agio,  dentro, ci si sentiva in pace, riposati; era un
 9   1,   III|      sarebbe diventato nessuno; si sentiva vuoto, inetto, inutile,
10   1,   III|    avvertire in ufficio che lui si sentiva male.~ ~ Sedette al tavolino,
11   1,   III|            gli occhi chiusi.~ ~ Si sentiva,  dentro, un tanfo di
12   1,     V|     considerazione e quattrini. Si sentiva chiuso nel suo modesto mestieruccio
13   1,     V|           da padrone e signore. Si sentiva umiliato, soprattutto, dal
14   1,     V|         più piccante.~ ~ Quando si sentiva vicina la signora Forestier,
15   1,     V|         che rotolava via.~ ~ Se la sentiva a fianco, vicina vicina,
16   1,     V|           gas lungo i marciapiedi. Sentiva, sotto la manica, il calore
17   1,     V|             A che starà pensandoSentiva ch'era meglio non aprir
18   1,     V|          Zittoripeté lei.~ ~ Si sentiva la domestica maneggiare
19   1,     V|        fiori, tanto sottile che si sentiva il legno del pavimento.~ ~
20   1,     V|             La bellona, che già si sentiva punta da un'inconscia gelosia,
21   1,     V|    isterica, le mani sul volto, si sentiva mancare, soffocava; e Duroy
22   1,    VI|    finestra, e prese a pensare. Si sentiva tutto rotto, come se la
23   1,    VI|         alte personalità, Duroy si sentiva un poco intimidito da tutta
24   1,    VI|        ormai non mi basta più.» Si sentiva eccitato ed allegro, capace
25   1,    VI|  guadagnato fra le lenzuola. Forse sentiva, vagamente, che c'era qualcosa
26   1,   VII|        lume e chiuse gli occhi.~ ~ Sentiva un gran caldo, fra le lenzuola,
27   1,   VII|          la bocca aperta, tanto si sentiva mancare il fiato?~ ~ No
28   1,   VII|    battersi, di non tremare. Ma si sentiva così profondamente emozionato,
29   1,   VII|   sfuggivano via dolorosamente. Si sentiva ubriaco, come se avesse
30   1,   VII|        ancora stretta in pugno. Si sentiva capace, adesso, di battersi
31   1,  VIII|           lo reggeva per la gambe, sentiva gli schianti dell'insulto
32   1,  VIII|         avrebbe dovuto far fiasco? Sentiva che le piaceva, che costei
33   1,  VIII|           stanza, era profondo; si sentiva soltanto, sul caminetto,
34   1,  VIII|          davanti a loro, e che lui sentiva posto fra di loro. Già da
35   2,     I|       forza di seduzione di cui si sentiva dotato, forza vaga e irresistibile,
36   2,     I|        camminare un gentiluomo. Si sentiva addosso un'euforica voglia
37   2,     I|        eccitato dai sottintesi che sentiva in quella bella boccuccia;
38   2,    II|            a molto tardi, tanto si sentiva nel suo in quella casa,
39   2,    II|        sempre, dappertutto.» Ma si sentiva ferito nel proprio orgoglio,
40   2,    II|           di sentirla, e quando la sentiva diventava rosso.~ ~ Aveva
41   2,    II|          riferimento all'altro che sentiva in ogni parola di Madeleine,
42   2,    II|         stellato e ardente. Non si sentiva un rumore, tranne il sordo
43   2,    II|       poter riflettere ancora. Non sentiva altro che un grande astio
44   2,    II|          d'una smisurata fucina; e sentiva un bombito confuso, immenso,
45   2,   III|      giaggiolo, di violetta.~ ~ Si sentiva in quella buca un gran vocio,
46   2,   III|         occupate dalle donne, e si sentiva un gran fruscio di stoffe
47   2,   III|           piacere, signora.»~ ~ Si sentiva ripetere da ogni parte: «
48   2,   III|           ridere.~ ~ Ogni tanto si sentiva la parola «toccato!». E
49   2,   III|           dello stile. Il pubblico sentiva d'esser di fronte a uno
50   2,   III|           quanto l'amo!»~ ~ Lei si sentiva mancare, ansava, cercava
51   2,   III|          la palpava, mentre lei si sentiva svenire sotto quelle carezze
52   2,    IV|  aggiungere l'atto alla parola, si sentiva paralizzato.~ ~ Soggiunse: «
53   2,    IV|           : "Anch'io l'amo."»~ ~ Sentiva la spalla di lei tremar
54   2,    IV|            le turbava le notti. Si sentiva presa come un animale in
55   2,    IV|      chiesa, così vicina a Dio, si sentiva più debole, più abbandonata,
56   2,    IV|          ad urlare. Tremava tutta, sentiva che fra poco sarebbe caduta
57   2,   VII|      estorti alla moglie, e ora si sentiva povero, spaventosamente
58   2,   VII|        toglievano la pelliccia. Si sentiva mormorare: «Stupendo! Stupendo!»~ ~
59   2,    IX| rimanersene inerte, fino all'alba. Sentiva violento il bisogno di fuggire,
60   2,    IX|          il loro orrendo amore.~ ~ Sentiva confusamente di non esser
61   2,     X|       stava parlando, a lui. E lui sentiva, alle proprie spalle, tutta
62   2,     X|         fronte. In quel momento si sentiva, quasi quasi, un credente,
63   2,     X|         fuor di sé dalla gioia, si sentiva un re di fronte a un intero
64   2,     X|            soleggiato della porta. Sentiva dei brividini corrergli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License