IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visti 5 visto 35 vistosa 2 vita 62 viti 1 vitino 3 vittoria 1 | Frequenza [« »] 62 donne 62 giovane 62 mise 62 vita 61 braccio 61 essere 61 forse | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze vita |
Parte, cap.
1 1, I| soldatone capitombolato nella vita civile.~ ~ Pur indossando 2 1, I| una scappata che costò la vita a tre uomini della tribù 3 1, I| meglio per viver la mia vita a Parigi; son già sei mesi 4 1, I| il fatto suo e conosce la vita, e sorrideva guardando passare 5 1, I| soliti bellimbusti che fan vita sui Grands Boulevards, qualche 6 1, II| società per la prima volta in vita sua, e l'insieme dell'abbigliamento 7 1, II| d'essere entrato in una vita nuova e piena di malie, 8 1, II| perfezione la linea nervosa della vita e il petto colmo.~ ~ Le 9 1, II| piacere; raccontò aneddoti di vita militare, tratti caratteristici 10 1, II| tratti caratteristici di vita araba, avventure di guerra. 11 1, III| contro la povertà della sua vita. Doveva uscir subito di 12 1, III| generale. Ma disgustato della vita militare ancor prima d'aver 13 1, III| pratica quotidiana della vita di guarnigione, stiracchiata 14 1, III| specie di diario della mia vita, scritto giorno per giorno, 15 1, IV| dato anche il costo della vita di caffè e di ristorante 16 1, V| marrone scuro, aderente alla vita, ai fianchi, al petto, alle 17 1, V| deliziosi ci riserverebbe la vita se ciascun di noi potesse 18 1, V| cosa buona che ci sia nella vita; e noi, spesso, la sciupiamo 19 1, V| Conduceva adesso una vita stentatissima, ancor più 20 1, V| mie risorse. Pazienza, la vita ha di questi rovesci. Del 21 1, VI| quindici giorni fece una vita d'economie, regolata e casta, 22 1, VI| rendeva, al giornale, la vita difficile, e pareva si lambiccasse 23 1, VI| una simile alleata nella vita, le tese entrambe le mani:~ ~ « 24 1, VI| s'occupavano di moda, di vita elegante, d'etichetta, di 25 1, VI| non si e mai sognato in vita sua.» E rivide d'un tratto 26 1, VI| fra qualche annetto. La vita è un monte. Finché si sale, 27 1, VI| di che; e allora, nella vita, tutto cambia aspetto. Son 28 1, VI| mesi ed anni, e vedrà la vita in maniera diversa. Cerchi 29 1, VI| Tutto gli arrideva, la vita lo accoglieva amorevole. 30 1, VI| storia segreta della loro vita, avendolo trasformato, la 31 1, VI| fatti più gelosi della sua vita.~ ~ La signora de Marelle 32 1, VII| potesse turbare a quel modo la vita d'un uomo, tutt'a un tratto, 33 1, VIII| scocciatura, ma pazienza. La vita non e sempre rose e fiori. 34 1, VIII| farfalla che suggeva la propria vita dai garofani, andando dall' 35 1, VIII| finita per sempre. Una vita! qualche giorno, e poi più 36 1, VIII| c'è una cosa bella, nella vita: l'amore! Tener fra le braccia 37 1, VIII| i misteri celati in ogni vita. Ricordò quel che si mormorava 38 1, VIII| colpo, per lei. Dovrà mutar vita, radicalmente. Un vero sconquasso. 39 1, VIII| quella persistente forma di vita sul morto, come davanti 40 1, VIII| allegre, di ritornare alla vita, avendo ormai saldato i 41 2, I| ogni fatto sgradevole della vita, e s'accinse a scrivere 42 2, I| non poteva restare scapolo vita natural durante e che se 43 2, I| disponibile per la sua nuova vita, si mise a far la boxe contro 44 2, I| finanziario relativo alla loro vita domestica.~ ~ S'erano associati 45 2, I| tremolante.~ ~ Duroy cinse alla vita la moglie, e la strinse 46 2, I| passò una mano dietro la vita.~ ~ Si scorgeva in lontananza, 47 2, II| del suo ultimo giorno di vita. Sotto il tavolo, lo scaldapiedi 48 2, II| amareggiava da qualche tempo la vita.~ ~ In capo a un minuto 49 2, II| vago e immane palpito di vita, l'ansito di Parigi, simile, 50 2, II| come se davvero, nella vita, non ci fossero cose più 51 2, III| ti trovi con la tua nuova vita?»~ ~ «Né bene né male. Mia 52 2, III| energica decisione della sua vita. Poi gli ce ne voleva, per 53 2, III| ossia straniero che fa gran vita ma le cui ricchezze e i 54 2, III| stringendola con le braccia alla vita, e ripetendo appassionatamente: « 55 2, V| razza dei vagabondi della vita, quei vagabondi in guanti 56 2, V| ordinarie occupazioni della vita.~ ~ Camminava, a passi lenti, 57 2, VI| m'avrebbe messo... Nella vita tutto è questione di sfumature... 58 2, VI| anche da morto, come in vita, fo delle distinzioni fra 59 2, IX| dolcemente, intorno alla vita, e ascoltava tutto orecchi, 60 2, IX| male che si temé per la sua vita. Soltanto l'indomani riacquistò 61 2, X| è sistemato per tutta la vita.»~ ~ E presero a sussurrare 62 2, X| un portamento fiero, la vita snella, le gambe diritte.