IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giorni 37 giorno 101 giova 1 giovane 62 giovani 13 giovanissimi 2 giovanissimo 1 | Frequenza [« »] 63 alzò 62 adesso 62 donne 62 giovane 62 mise 62 vita 61 braccio | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze giovane |
Parte, cap.
1 1, I| Vuoi venir con me, bel giovane?»; ma non ardiva seguirle 2 1, I| apparve meno voluminoso, più giovane, in uniforme d'ussaro. Esclamò 3 1, I| due i capelli, pareva un giovane parrucchiere. Raggiungeva 4 1, II| Tuttavia, varcò la soglia. Una giovane donna, bionda, era lì in 5 1, II| Intesi, vero?»~ ~ Il nostro giovane s'inchinò.~ ~ Ma la porta 6 1, II| più alta di lui, molto più giovane, di modi distinti e grave 7 1, II| acqua sul braccio nudo della giovane donna.~ ~ A sua volta entrò 8 1, II| recatagli dalla bambina, la giovane signora gli disse sottovoce:~ ~ « 9 1, II| sentirsi sfiorato da quella giovane signora che gli prestava 10 1, III| mano che gli aveva porto la giovane signora, s'inchinò ancora 11 1, III| Appena Forestier apparve, la giovane signora e la vecchia attrice, 12 1, III| Forestier, questi disse alla più giovane delle tre donne, con voce 13 1, IV| quattro.»~ ~ «Porta con te il giovane Duroy, qui presente. Gli 14 1, IV| Questa sì ch'è bella!»~ ~ La giovane signora continuava a fumare, 15 1, V| stampo.~ ~ D'un tratto la giovane signora interruppe il suo 16 1, V| restituì la borsetta alla giovane signora dicendole:~ ~ «Vuol 17 1, V| nello specchio, scorse la giovane signora che stava osservandolo, 18 1, V| luogo molto modesto.»~ ~ La giovane signora sorrise: «Che importa. 19 1, VI| I modi urbani della giovane signora lo tranquillizzarono. 20 1, VI| l'avrei sposata!»~ ~ La giovane signora rimase commossa, 21 1, VI| ammiravano le gambe della giovane, con dispetto e cupidigia 22 1, VI| E io che pensavo a una giovane signora come lei! Zampino 23 1, VIII| sostituirti hanno preso Lacrin, un giovane che proviene dal Voltaire; 24 1, VIII| immobile, la figurina della giovane signora.~ ~ Irritato, Forestier 25 1, VIII| giro in carrozza.»~ ~ La giovane signora, come fu sola con 26 1, VIII| Adesso si confessi...»~ ~ La giovane signora e Duroy rimasero 27 1, VIII| natura, figliolo mio?»~ ~ La giovane signora si alzò, e si limitò 28 1, VIII| tirarselo sul volto.~ ~ La giovane signora era seduta su una 29 1, VIII| voluto.~ ~ Georges e la giovane signora erano soli, accanto 30 1, VIII| acconsentito, lei, a sposare quel giovane mediocre e povero? Com'era 31 1, VIII| restar solo con una donna giovane in quella casa. Perciò bisognava 32 1, VIII| È triste, per una donna giovane, trovarsi tutt'a un tratto 33 1, VIII| ricadde sulle ginocchia della giovane signora. Costei disse pensierosa:~ ~ « 34 1, VIII| infermiera. Era già giorno. La giovane signora, sulla poltrona 35 1, VIII| sporgendosi, guardava la giovane signora che, immobile sul 36 2, I| lei sia mia moglie.»~ ~ La giovane signora parve sorpresa: « 37 2, I| previsione delle nozze. La giovane signora, affermava lei, 38 2, I| mettevano di buon umore la giovane signora, abituata ai modi 39 2, I| dolcezza di quella voce, la giovane signora sentì un brivido 40 2, I| figlio; e sbirciando la giovane signora, strizzavano maliziosamente 41 2, II| galantemente le dita della giovane signora, si volse verso 42 2, II| Lui le passò avanti, e la giovane signora lo seguì in camera 43 2, II| fai mai servire.»~ ~ La giovane signora rispose divertita: « 44 2, II| intimi e segreti che la giovane signora, a disagio, rifiutava 45 2, II| piacere; di felicità.~ ~ La giovane signora, che aveva intuito 46 2, II| nulla, le diede un bacio. La giovane signora ebbe l'impressione 47 2, III| io.»~ ~ Lui guardò la più giovane delle due signorine Walter, 48 2, III| vedendola, tanto gli parve giovane e bella. Era vestita di 49 2, IV| occorre qualcosa?»~ ~ Era un giovane alto, grassoccio, con le 50 2, V| riapertura delle Camere, la giovane signora, ancora a letto, 51 2, V| rotondetto, sebbene ancor giovane, la pancetta gli gonfiava 52 2, V| fresco del ricordo della giovane che aveva lasciato da poco 53 2, V| meglio conservare per la giovane.~ ~ Allora la respinse adagio 54 2, V| era tornato, e aspettò la giovane amante.~ ~ Costei giunse 55 2, VI| notaio Lamaneur, il primo giovane d'ufficio si alzò premurosissimo, 56 2, VII| per un braccio, e una voce giovane, una voce gioiosa gli mormorò 57 2, VII| voltavano a guardar quel bel giovane con quella incantevole pupattola.~ ~ 58 2, VII| vecchia, da vicino d'una giovane; e, se la si osservava bene, 59 2, VIII| capelli grigi, sebbene ancora giovane.~ ~ Du Roy lo salutò, e 60 2, VIII| cappello, lo seguì. E la giovane signora, sgomenta, tenne 61 2, IX| che amava da un pezzo la giovane, che fra loro non c'era 62 2, X| un certo Jean Le Dol, un giovane, un bel ragazzo intelligente,