Parte, cap.

 1   1,     I|            Gli era venuta voglia, adesso, d'arrivar fino agli Champs-Élysées
 2   1,     I|     polmoni di cartavelina che ho adesso, puoi figurarti; tossisco
 3   1,     I|         una persona matura. Aveva adesso un portamento, una compostezza,
 4   1,     I|          Ma ho qualcosa in vista, adesso, mi si offre la possibilità
 5   1,    II|         attentamente, riconosceva adesso che, davvero, poteva dirsi
 6   1,    II|     speranza. Si trovava nel suo, adesso, fra quella gente; vi si
 7   1,    II|   incoraggiamento.~ ~ Gli uomini, adesso, parlavano tutti insieme,
 8   1,   III|     tenerselo a casa. Ma era lui, adesso, a nutrire speranze per
 9   1,   III|          lo interruppe di colpo: «Adesso possiamo cominciare. Facciamo
10   1,   III|         le impegnava la mente.~ ~ Adesso stava descrivendo le peripezie
11   1,   III|   direttore vi riceverà fra poco. Adesso è a colloquio con due membri
12   1,    IV|      aveva lasciata.~ ~ Pensò: «E adesso, che faccio?»~ ~ Decise
13   1,    IV|      molto presto, quasi temendo, adesso, di rimettersi al lavoro
14   1,    IV|           occupato da lui, sedeva adesso Forestier che stava scrivendo
15   1,     V|      afferrarne un'altra. Laurine adesso correva liberamente, s'abbandonava
16   1,     V|              La signora Forestier adesso taceva, per prudenza, forse;
17   1,     V|         la mente: «E come faremo, adesso? Io mica posso tornarci,
18   1,     V|          in Parigi.~ ~ Sorrideva, adesso, entusiasta della propria
19   1,     V|        consumazioni.~ ~ Conduceva adesso una vita stentatissima,
20   1,     V|            Te'... sei contenta... adesso?»~ ~ Allargando le braccia
21   1,    VI|          illustrarli.~ ~ Mostrava adesso un acquarello di Maurice
22   1,    VI|        campi diversi, lo trattava adesso con paterna bonomia~ ~ «
23   1,    VI|        ricorderà le mie parole di adesso. Viene un giorno, vede,
24   1,    VI|        baracca e burattini... Io, adesso, me la vedo così vicina,
25   1,    VI|           società, e quasi quasi, adesso, non li invidiava più. Li
26   1,   VII|           duello. Questo pensiero adesso, lo annientava. Era un fatto
27   1,   VII|       trovato il mezzo.» E poiché adesso aveva i bollori, riaprì
28   1,   VII|         pugno. Si sentiva capace, adesso, di battersi contro l'universo
29   1,  VIII|        per un domani.»~ ~ Abitava adesso in Rue de Constantinople,
30   1,  VIII|       disse lui inchinandosi.~ ~ «Adessodisse lei, «saliamo.»~ ~
31   1,  VIII|         malato balbettò: «Io? Io, adesso, i miei articoli andrò a
32   1,  VIII|       poche settimane prima: «Io, adesso, vedo la morte così vicina,
33   1,  VIII|          non aveva capito, capiva adesso guardando Forestier. E un'
34   1,  VIII|         indietro. Poi gli disse: «Adesso si confessi...»~ ~ La giovane
35   1,  VIII|        come se le ricordava bene, adesso, le parole di Norbert de
36   1,  VIII|         Che avrebbe fatto costei, adesso? Chi avrebbe sposato? Un
37   1,  VIII|           Non voglio una risposta adesso; anzi, voglio che qui non
38   1,  VIII|      sospiro di rassegnazione.~ ~ Adesso lo guardavano meno spesso,
39   1,  VIII| entusiasmo. Se le parlo di questo adesso, ancor prima che il povero
40   2,     I|           abitudini.~ ~ Sistemato adesso nell'appartamentino a terreno
41   2,     I|                Era arrossita lei, adesso, quasi avesse commesso un'
42   2,     I|         Il nostro giovanotto, che adesso firmava D. de Cantel i suoi
43   2,    II|        animo come una ferita, che adesso un forbicio di cosettine
44   2,    II|         doveva trovar divertente, adesso, quell'insistenza, dato
45   2,    II|               La carrozza seguiva adesso la sponda del lago, dove
46   2,   III|  Arrivederci, Bel-Ami.»~ ~ Fu lei adesso a stringergli la mano, con
47   2,    IV|             Mi lasci,.. mi lasci, adesso... se ne vada... se ne vada...
48   2,    IV|         azzurro degli occhi.~ ~ E adesso, in quella chiesa, così
49   2,    IV|           sua ora e ridacchiando, adesso, della propria avventura.~ ~
50   2,    IV|        Potremmo scriverlo insieme adesso. Sforneremo così una serie
51   2,     V|           a varcare la sua porta, adesso si vantavano d'essere amiche
52   2,     V|        con la signora de Marelle, adesso trovava mille pretesti per
53   2,     V|          nell'ombra. E sorrideva, adesso, felice della propria abilità.
54   2,     V|         contro, sentendo bene che adesso lo interessava, pronta a
55   2,     V|          ti metti con le vecchie, adesso... Di', ti pagano, per caso...
56   2,     V|         Gli sembravano magrolini, adesso, i settantamila franchi
57   2,    VI|        nuovo perplesso e cercava, adesso, d'evitar lo sguardo scrutatore
58   2,   VII|           suoi pensieri: «Oh, lei adesso si mariterà. Sposerà qualche
59   2,   VII|        sempre scontento di tutto, adesso.»~ ~ Lui rispose calmo: «
60   2,    IX|          Se ne sarebbero accorti, adesso!~ ~ Rispose: «È troppo tardi
61   2,     X|          Dovrò mettermi i guanti, adesso, per parlarti? Ti comporti
62   2,     X|   ereditato dal conte de Vaudrec. Adesso doveva mandargliene cinquantamila;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License