Parte, cap.

 1   1,     I|                E Forestier, preso il braccio del vecchio compagno d'armi,
 2   1,     I| fischiettando, con la mazza sotto il braccio.~ ~ Duroy domandò: «Chi
 3   1,     I|   battendogli lieve il ventaglio sul braccio, disse a Duroy: «Grazie,
 4   1,     I|         indifferenza. E gli prese il braccio in segno di possesso.~ ~
 5   1,    II|       soprabito che Duroy teneva sul braccio per tema che se ne vedessero
 6   1,    II|              tondo, apparve dando il braccio a una bella donna slanciata,
 7   1,    II|           una cascatella d'acqua sul braccio nudo della giovane donna.~ ~
 8   1,    II|             scherzosamente, porse il braccio alla bambina, che lo ringraziò
 9   1,    II|       confidenzialmente una mano sul braccio, abbassando la voce, prese
10   1,   III|          passettini svelti; prese il braccio di lui, dopo una breve stretta
11   1,   III|     divertito. Diede un colpetto sul braccio all'ex compagno d'armi,
12   1,   III|          porse la mano, mostrando il braccio nudo nell'ampia svasatura
13   1,   III|   interrompere il moto cadenzato del braccio.~ ~ «Ah, sei qui? Ieri ho
14   1,   III|              certo.»~ ~ Prendendo il braccio dell'amico, il giornalista
15   1,    IV|         borsa di marocchino sotto il braccio, una borsa famosa in tutta
16   1,    IV|             giovanotto, gli prese il braccio e vi s'appoggiò appassionatamente: «
17   1,     V|          servita.»~ ~ E lui porse il braccio con gravità.~ ~ Pranzarono
18   1,     V|             appoggiandosi di peso al braccio dell'amante, tanto le si
19   1,     V|              allora gli stringeva il braccio, beata, con un vago desiderio,
20   1,    VI|               posandogli un dito sul braccio:~ ~ «Su, voglio cominciar
21   1,    VI|   pesantuccio, e Duroy manovrava con braccio vigoroso la grossa palla
22   1,    VI|         solite donnine. Liberando il braccio: «Ma non mi scocciate,»
23   1,    VI|       insieme.~ ~ Walter reggeva col braccio teso il lume, e ripeteva
24   1,    VI|       verrebbe voglia d'allungare un braccio per spingerla indietro.
25   1,   VII|       distrutto, obbediva, alzava il braccio, mirava, sparava, e siccome
26   1,   VII|               alzando la pistola. Il braccio, a questo modo, è molto
27   1,   VII|            meglio la mira alzando il braccio.~ ~ Poi disse: «E ora andiamo
28   1,   VII|        cavata con una scalfittura al braccio o alla mano, mentre con
29   1,   VII|          Fuoco!" alzerà di scatto il braccio e sparerà prima che abbiano
30   1,   VII|           comando "fuoco", alzerò il braccio... al comando "fuoco", alzerò
31   1,   VII|           comando "fuoco", alzerò il braccio... al comando "fuoco", alzerò
32   1,   VII|           comando "fuoco", alzerò il braccio.»~ ~ Faceva come i bambini
33   1,   VII|           comando "fuoco", alzerò il braccio.»~ ~ Il landò entrò in un
34   1,   VII|           comando "fuoco", alzerò il braccio.» E pensò che un incidente
35   1,   VII|           comando "fuoco", alzerò il braccio.»~ ~ Lo riaccompagnarono
36   1,   VII|           comando "fuoco", alzerò il braccio e sparerò.»~ ~ Echeggiò
37   1,   VII|        soltanto che stava alzando il braccio e che premeva il grilletto
38   1,   VII|          Fuoco!" Ho alzato subito il braccio, tenendolo ben fermo, ma
39   1,  VIII|       verrebbe voglia d'allungare un braccio per spingerla indietro...
40   1,  VIII|             la forza di sollevare il braccio.~ ~ «Guarda, ecco l'isola
41   2,     I|              posandogli una mano sul braccio mormorò:~ ~ «Non parliamo
42   2,   III|          birichine che le tengono in braccio.~ ~ La sorella maggiore,
43   2,   III|            carrozze. Du Roy offrì il braccio alla signora Walter, ed
44   2,   III|             si agitavano tendendo il braccio. Non capiva un'acca, ma
45   2,   III|             si limitava a muovere il braccio, avendo il resto del corpo
46   2,    IV|                  Stringendolo per un braccio, lei ripeté più volte: «
47   2,    IV|               ma lui la prese per un braccio:~ ~ «È qui, a terreno.»~ ~
48   2,    IV|            stivaletti, e la portò in braccio a letto. Allora lei, con
49   2,   VII|             Si sentì prendere per un braccio, e una voce giovane, una
50   2,   VII|              sparire così. Mi dia il braccio, voglio mostrarle io stessa
51   2,   VII|             batteva il ventaglio sul braccio, giurava che si sarebbe
52   2,   VII|              sempre tenendo sotto il braccio, e stringendo lievemente,
53   2,   VII|             o meglio le porgo il mio braccio. È sempre bene separar gli
54   2,   VII|           vuoi.»~ ~ Lei gli prese il braccio e attraversarono le sale
55   2,   VII|           costei lo trattenne per un braccio:~ ~ «Mi ascoltidisse
56   2,  VIII|              aspettava col paltò sul braccio e il cappello in mano, domandò:~ ~ «
57   2,  VIII|                 E posato un dito sul braccio dell'ufficiale di pubblica
58   2,    IX|            Georges le aveva messo un braccio, dolcemente, intorno alla
59   2,     X|             signora Walter, dando il braccio al padre dell'altro suo
60   2,     X|             si rialzò, e porgendo il braccio alla sposa, entrò in sagrestia.
61   2,     X|         andarono. Georges riprese il braccio di Suzanne per riattraversare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License