Parte, cap.

 1   1,     I|        suoi modi galanti, un po' d'amore riusciva a rubacchiarlo
 2   1,     I|     dopotutto, delle dispensiere d'amore. Non le disprezzava affatto
 3   1,     I|          mercantesse di bibite e d'amore.~ ~ Le alte specchiere,
 4   1,   III|          una splendida avventura d'amore che, di botto, traduceva
 5   1,   III|            nella notte, un bacio d'amore diretto all'immagine della
 6   1,   III|            Un tumultuoso bisogno d'amore punse il cuore di Duroy,
 7   1,   III|       inacetita, come un profumo d'amore andato a male.~ ~ La terza
 8   1,    IV|          strapazzo d'una nottata d'amore quella contrarietà, aggiunta
 9   1,     V|          un'ora, a un ghiribizzo d'amore, se non temessero di pagare
10   1,     V|               poveri mariti!»~ ~ L'amore rimase al centro della conversazione.
11   1,     V|        Duroy, pur non credendo all'amore eterno, lo riteneva un sentimento
12   1,     V|            Marelle sospirò: «Sì, l'amore è l'unica cosa buona che
13   1,     V|         crosta. E il pensiero dell'amore, lento e invadente, penetrava
14   1,     V|    discorsi, immersi in un bagno d'amore.~ ~ Le due signore, ormai,
15   1,     V|          per esprimerle il proprio amore pieno di gratitudine. Tuttavia
16   1,     V|          galanterie, di paroline d'amore, di sospiri e di regali.
17   1,     V|        notorietà, di ricchezza e d'amore, scorse a un tratto, simili
18   1,     V|       nello sguardo la carica d'un amore infinito.~ ~ Sorrideva anche
19   1,     V|          poterle dire tutto il mio amore?»~ ~ Chinatasi al suo orecchio,
20   1,     V|         abbandonò a mille follie d'amore.~ ~ Ma com'era agitata,
21   1,     V|           un mio omaggio al nostro amore. Dimmi che me lo permetti,
22   1,     V|     braccia in un grande slancio d'amore, gli coprì il viso di baci
23   1,     V|             Penseranno ch'io sia l'amore ancillare d'un uomo di mondo.»
24   1,     V|            loro più belle serate d'amore.~ ~ Sul punto d'andarsene,
25   1,    VI|     ripreso da un gran desiderio d'amore. Gli parevano anni che non
26   1,    VI|          che per voialtri uomini l'amore non è che una sorta d'appetito
27   1,    VI|         morte! Che cosa s'aspetta? Amore? Ancora qualche bacio, e
28   1,    VI|         più cogliere sotto forma d'amore? E poi, e poi? Ancora e
29   1,    VI|    applaudire quella parvenue dell'amore che ostentava audacemente,
30   1,   VII|          al petto in uno slancio d'amore. «Ma t'avverto: se m'inganni
31   1,   VII|        capisce qualcosa è bravo. L'amore, forse?»~ ~ Concluse: «Alla
32   1,  VIII|          cosa bella, nella vita: l'amore! Tener fra le braccia la
33   2,     I|       entrava peraltro una punta d'amore vero anche se nascosto,
34   2,     I|        notte, la sua biancheria da amore, non fosse la medesima che
35   2,     I|           ripreso dal suo naturale amore per il paese, pei luoghi
36   2,    II|   fluttuante tenerezza, di diffuso amore ferino appesantiva l'atmosfera,
37   2,    II|          quelle carrozze cariche d'amore, che parevano avvolte in
38   2,    II|      quello volto alle donne e all'amore.»~ ~ L'Arco di Trionfo dell'
39   2,   III|        amava, dunque, costei, d'un amore vero, costante, profondo.~ ~
40   2,   III|               È vero. È proprio un amore d'uomo.»~ ~ «E tu,» disse
41   2,    IV|           mondo filare il perfetto amore davanti al tabernacolo.»~ ~
42   2,    IV|    comprenderlo. Voglio che il mio amore la penetri tutta, voglio
43   2,     V|    buttandosi a capofitto in quell'amore come ci si butta in un fiume
44   2,     V| imbozzacchite: strano sboccio d'un amore da minorenne, d'un amor
45   2,     V|    comprendere, gli pareva, che in amore ci vuole una delicatezza,
46   2,     V|             Ma era così stufo dell'amore della madre, da provarne
47   2,     V|   trascorso una deliziosa estate d'amore, un'estate da goliardi in
48   2,     V|          ma nelle ore dedicate all'amore, giacché lei non ammetteva
49   2,     V|       Proprio vero che le parole d'amore, che son sempre le medesime,
50   2,    VI|          me abbia sentito un po' d'amore, è possibile. Ma qual è
51   2,   VII|       sarebbe sposata soltanto per amore.~ ~ Lui ridacchiava: «Staremo
52   2,   VII|        mente. Rispose:~ ~ «Cara, l'amore non è eterno. Ci si prende
53   2,   VII|      mormorò: «Com'è bello! Quanto amore e quanto timore ispira agli
54   2,    IX|         irresistibile rete del suo amore. L'aveva ammaliata, presa,
55   2,    IX|       anima sua, balbettò parole d'amore, invocazioni appassionate
56   2,    IX|         benediceva il loro orrendo amore.~ ~ Sentiva confusamente
57   2,     X|      formavano il seguito di quell'amore di regina. La scorta d'onore,
58   2,     X|       sposava, sua figlia e il suo amore, in una chiesa, di fronte
59   2,     X|     sorridenti, brillanti, colmi d'amore. Lei mormorò con la sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License