Parte, cap.

 1   1,     I|    vestito adatto.»~ ~ Forestier rimase stupito: «Non hai un abito
 2   1,    II|          e ondulati.~ ~ La madre rimase stupita: «To', non è nemmeno
 3   1,   III|       marciapiede, Georges Duroy rimase un attimo incerto, non sapendo
 4   1,   III|          gran frastuono; e Duroy rimase a guardare il lungo rosario
 5   1,   III|         sull'orizzonte.~ ~ Duroy rimase per qualche minuto a guardare
 6   1,   III|        mia amica de Marelle?»~ ~ Rimase sorpreso:~ ~ «Ma... la trovo...
 7   1,    IV|      articolo non c'era; e se ne rimase  ritto sul marciapiede,
 8   1,    IV|      fermacarte. Duroy, confuso, rimase a bocca aperta, e mentre
 9   1,     V|     volato via?»~ ~ La ragazzina rimase sorpresa, poi sorrise, come
10   1,     V|       poveri mariti!»~ ~ L'amore rimase al centro della conversazione.
11   1,     V|          mio. Tua Clo.»~ ~ Duroy rimase di princisbecco. Davvero
12   1,     V|       passato di quella donna, e rimase pensieroso. Doveva aver
13   1,     V|          Era furente, e Clotilde rimase colpita, ferita dal tono
14   1,     V|          cercare i fiammiferi, e rimase di stucco sentendosi fra
15   1,     V| Folies-Bergère? Mi ci porti?»~ ~ Rimase un momento incerto, temendo
16   1,    VI|               La giovane signora rimase commossa, questa volta,
17   1,    VI|       voce, presso il caminetto, rimase a parlare con Laroche-Mathieu
18   1,    VI|        era padre di famiglia, ma rimase egualmente stupito. Aveva
19   1,    VI|     vedeva delle donne fatte. Ne rimase un po' scombussolato come
20   1,    VI|          la solita spigliatezza. Rimase sulle prime impacciato,
21   1,   VII|             Il nostro giovanotto rimase sorpreso, più che irritato,
22   1,   VII|      attenuare certi termini.~ ~ Rimase impaziente tutto il giorno,
23   1,   VII|         voce: «Che mostro!»~ ~ E rimase immobile, pensieroso, lo
24   1,   VII|       vestirsi.~ ~ L'ora che gli rimase fu dura a passare. Percorreva
25   1,   VII| inserisse negli echi di cronaca. Rimase stupito leggendo d'aver
26   1,  VIII|        se ci fossi ancora...»~ ~ Rimase muto per qualche istante,
27   1,  VIII|         della tosse. E il malato rimase fino all'alba con gli occhi
28   2,     I|        dal profondo del petto, e rimase senza fiato, incapace di
29   2,     I|  sussultò in tutto il corpo, poi rimase muta, talmente assorta in
30   2,     I|         innamorato.~ ~ Madeleine rimase qualche istante immobile,
31   2,     I|    essere a Rouen.»~ ~ Lui se ne rimase  seduto, rosso come un
32   2,     I|         subito. E a quella vista rimase contrariato. Perché? Sua
33   2,     I|         lui in atto d'abbandono, rimase rapita, commossa. Badava
34   2,    II|    attraversar la sala da pranzo rimase molto sorpreso scorgendo
35   2,    II|         di rose identico al suo. Rimase contrariato, scontento,
36   2,    II|    corrergli nelle vene, e se ne rimase  interdetto, sgomento,
37   2,   III|         donna onesta.»~ ~ Du Roy rimase sorpreso: «Credevo che fosse
38   2,   III|     Walter in landò scoperto.~ ~ Rimase sorpreso, vedendola, tanto
39   2,   III|       sera, Bel-Ami.»~ ~ L'altro rimase sorpreso: «Chi le ha detto
40   2,   III|      becco di Forestier?»~ ~ Lei rimase male, e mormorò: «Oh, Georges!»~ ~
41   2,    IV|          in cui s'imbatté, e che rimase immobile, le dita intrecciate
42   2,    IV|          ne riparli più.»~ ~ Poi rimase in attesa. Lui cercava una
43   2,     V|      suoi lunghi capelli neri le rimase impigliato nel panciotto.~ ~
44   2,     V|   raggiunto il cuore.»~ ~ Du Roy rimase talmente sbigottito da non
45   2,     V| coprendosi il volto con le mani. Rimase  ritta, scossa dai singhiozzi,
46   2,    VI|          e serenità, che Georges rimase perplesso.~ ~ Rispose: «
47   2,    VI|     Tocca a te decidere.»~ ~ Lui rimase a lungo senza rispondere,
48   2,    VI|         affare fatto.»~ ~ L'uomo rimase soprappensiero, poi rispose: «
49   2,   VII|       non m'ha piantato.»~ ~ Lei rimase sorpresa, poi, facendo «
50   2,  VIII|      Walter? Io ci vado.»~ ~ Lei rimase incerta, poi disse: «No,
51   2,  VIII|        di loro. Uno degli agenti rimase per la strada a sorvegliare
52   2,  VIII|             Ma il corpo nascosto rimase immobile come quello d'un
53   2,  VIII|         riguardo.»~ ~ Il vecchio rimase per qualche istante perplesso,
54   2,    IX|       bottegai, come te!»~ ~ Lui rimase di stucco, trasecolato,
55   2,    IX|         sempre visto illuminato, rimase colpita dalla profonda oscurità.
56   2,     X|          non rispose. Allora lui rimase  ritto in mezzo alla stanza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License