Parte, cap.

 1   1,     I|             Fa' una cosa, allora, domani vieni a cena da me; ci saranno
 2   1,     I|          vieni a cena a casa mia, domani alle sette e mezzo, al numero
 3   1,     I|             Bene. Allora, ciao. A domani. Non dimenticherai? Rue
 4   1,     I|          mezzo.»~ ~ «D'accordo, a domani. Grazie.»~ ~ Si strinsero
 5   1,    II|           venire a parlar con me, domani alle tre, sistemeremo la
 6   1,    II|        occorre il primo pezzo per domani o posdomani, mentre si sta
 7   1,    II|       amico gli disse sottovoce: «Domani alle tre, non ti dimenticare.»~ ~ «
 8   1,   III|          caso pensando al proprio domani e respirando l'aria mite
 9   1,   III|          le rocce.~ ~ «Il resto a domaniesclamò ilare. Poi aggiunse,
10   1,   III|         biglietti del Vaudeville. Domani te lo porterò, se vuoi.»~ ~ «
11   1,   III|    quattro! Lo vedrai fra poco, o domani. Dovrai anzitutto abituarti
12   1,   III|            Prepara il seguito per domani, e vieni alle tre come oggi.»~ ~
13   1,    IV|          dirò che sarà pronto per domani. Ma se credi d'esser pagato
14   1,     V|           si udiva appena: «Venga domani a desinare da me,» bisbigliò
15   1,     V|          Aveva bevutopensava. «Domani sarà un'altra faccenda.
16   1,     V|       Duroy andava ripetendo:~ ~ «Domani... dica domani.»~ ~ Finalmente
17   1,     V|     ripetendo:~ ~ «Domani... dica domani.»~ ~ Finalmente acconsentì: «
18   1,     V| Finalmente acconsentì: «Sta bene. Domani. Alle cinque.»~ ~ Lui trasse
19   1,     V|        mormorò a fior di labbra: «Domani, alle cinque.»~ ~ Con un
20   1,     V|          la speranza di guadagnar domani grosse somme, aveva esaurito
21   1,     V|      impedirà di restituirglieli, domani.»~ ~ Fece colazione in una
22   1,    VI|          Voglio scrivere al babbo domani stesso. Se mi vedesse stasera
23   1,    VI|         potrò vederla?»~ ~ «Venga domani a desinare.»~ ~ E si separarono
24   1,   VII|    cervello come una pallottola: «Domani a quest'ora, forse, sarò
25   1,  VIII|          buona reputazione per un domani.»~ ~ Abitava adesso in Rue
26   1,  VIII|           È una crisi passeggera, domani starai meglio. Ti sei strapazzato
27   1,  VIII|          in un momento simile, ma domani dovrò lasciarla, e quando
28   2,     I|           Lui era arrossito: «Sì, domani stesso.»~ ~ Lei volse altrove
29   2,     I|          sarebbe troppo tardi. Da domani, lei firmerà i suoi articoli
30   2,     I|         farà piacere, ripartiremo domani.»~ ~ «Sì, sarà meglio,»
31   2,     I|            ripartiremo per Parigi domani?»~ ~ «Sì, domani.»~ ~ «Domani
32   2,     I|           Parigi domani?»~ ~ «Sì, domani.»~ ~ «Domani mattina?»~ ~ «
33   2,     I|     domani?»~ ~ «Sì, domani.»~ ~ «Domani mattina?»~ ~ «Domani mattina,
34   2,     I|              Domani mattina?»~ ~ «Domani mattina, se ti fa piacere.»~ ~
35   2,   III|        voleva veramente bene.~ ~ «Domani andrò a trovarlapensò.~ ~
36   2,   III|           davvero molto cara. Sì, domani andrò a trovarla.»~ ~ Il
37   2,   III|          ci rivedremo?»~ ~ «Ma... domani... se vuoi.»~ ~ «Sì, domani.
38   2,   III|       domani... se vuoi.»~ ~ «Sì, domani. Alle due?»~ ~ «Alle due.»~ ~
39   2,   III|      Norbert de Varenne? Io andrò domani dalla signora Walter e dalla
40   2,   III|       salirò io... ma la vedrò... domani.»~ ~ Lei ripeteva: «No,
41   2,   III|        fretta in fretta: «Ebbene, domani alle tre e mezzo sarò nella
42   2,    IV|     mormorò: «Dove potrò vederla, domani?»~ ~ Lei non rispose. Pareva
43   2,    IV|      rispose lui, «che ci vediamo domani al parco Monceau?»~ ~ Lei
44   2,    IV|        oggi è la volta del prete, domani sarà la mia.» E si sedette
45   2,    IV|         testa. Mi perdoni e venga domani, alle quattro, al parco
46   2,    IV|         testa, mi perdoni e venga domani, alle quattro, al parco
47   2,     V|         Vuoi venire a cena da me, domani? Mi faresti tanto contenta.»~ ~
48   2,     V|           disse: «Va', tesoro, ma domani vieni a cena da me.»~ ~
49   2,     V|         lo precedette ripetendo: «Domani alle sette.»~ ~ Lui rispose: «
50   2,     V|          sette.»~ ~ Lui rispose: «Domani alle sette.»~ ~ Si separarono.
51   2,     V|      domandò: «Puoi venire a cena domani? Sarà felice di vederti.»~ ~ «
52   2,     V|         da parte mia di comprare, domani, diecimila franchi di cartelle
53   2,   VII|  bloccando di colpo, dall'oggi al domani, l'afflusso dei curiosi,
54   2,    IX|        dove passeremo la notte. E domani partiremo per La Roche-Guyon.
55   2,    IX|   avvenire... È un uomo che ha un domani. Sarà deputato e ministro,
56   2,    IX|        disse: «Torneremo a Parigi domani, il babbo m'ha accordato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License