IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempia 1 tempie 8 tempio 1 tempo 54 temporale 1 temporalesco 1 temuta 1 | Frequenza [« »] 54 amico 54 clotilde 54 signor 54 tempo 54 vie 54 volte 53 aggiunse | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze tempo |
Parte, cap.
1 1, I| ch'egli avesse avuto il tempo d'osservarli.~ ~ Ora eran 2 1, I| quand'uno ha un po' di tempo da perdere, trova sempre 3 1, II| Lei è a Parigi da molto tempo?»~ ~ Riprendendo a poco 4 1, II| allontanò, senza lasciargli il tempo di risponderle una sola 5 1, III| lavori. Io stamani non ho tempo, sennò l'avrei fatto io 6 1, III| uomo importante che non ha tempo da perdere, e come se dovesse 7 1, IV| portineria.»~ ~ Avendo ancora tempo disponibile, entrò da un 8 1, IV| pensavo di trovare un po' di tempo nel pomeriggio... ho avuto 9 1, IV| perdio, non perdiamo altro tempo; non avrai mica forzato 10 1, IV| qualsiasi ora e senza avere il tempo di poter di volta in volta 11 1, IV| Argenteuil.~ ~ Divenne in breve tempo un reporter di notevole 12 1, V| invitava e tratteneva ad un tempo, e che pareva dire: «Lei 13 1, V| Marelle a me. Per lei il tempo lo trova sempre.»~ ~ Si 14 1, V| imbaldanziva, ma nello stesso tempo lo tratteneva il timore 15 1, V| che d'altronde, da qualche tempo, riusciva a malapena a procacciarsi 16 1, V| torneremo qui alle undici. Il tempo par fatto apposta per passeggiare.»~ ~ 17 1, V| e non ho ancora avuto il tempo d'occuparmi della questione 18 1, V| Quella donna la conobbi molto tempo fa... agli inizi...»~ ~ 19 1, VI| svelto per non lasciarle il tempo d'indispettirsi.~ ~ Una 20 1, VI| tavolo di legno bisunto dal tempo e dalle bevande rovesciate, 21 1, VI| Cerchiamo di guadagnar tempo,» disse fra sé e sé. Era 22 1, VI| e domandò: «È da molto tempo che lei fa il giornalista?»~ ~ 23 1, VII| alla sua replica.~ ~ Il tempo s'era di nuovo messo al 24 1, VIII| non di più... Voi avete tempo, voialtri... Per me è finita... 25 1, VIII| ci sarebbe sempre stato tempo in giornata.~ ~ Quando tornò 26 1, VIII| stravolto, ansante.~ ~ Il tempo passava. Suonò mezzogiorno 27 1, VIII| Aprì gli occhi appena in tempo per veder Forestier chiudere 28 1, VIII| troppo, seppe lasciare a tempo quell'esile manina, che 29 2, I| Avrebbe fatto fortuna in breve tempo.»~ ~ Duroy non ascoltava 30 2, I| di pranzo per mangiarlo a tempo debito.~ ~ Disse, arrossendo 31 2, I| entusiasmò, sebbene conoscesse da tempo quello spettacolo. Ed esclamò:~ ~ « 32 2, I| ritrovati, da tutte le cose d'un tempo ricadutegli sotto gli occhi, 33 2, II| coricarci. Non ho avuto il tempo di dirtelo prima di cena 34 2, II| che non seppe dominare in tempo:~ ~ «Ah, insomma! Questo 35 2, II| gli amareggiava da qualche tempo la vita.~ ~ In capo a un 36 2, II| come sto facendo da qualche tempo.»~ ~ La figura di Forestier 37 2, III| chiederti un piacere. Da qualche tempo, qui trovano divertente 38 2, III| ricordi teneri e sensuali a un tempo. Ne rammentava le stramberie, 39 2, III| Rissolin.»~ ~ Da qualche tempo Madeleine stava allargando 40 2, V| baffi, come aveva fatto un tempo un famoso vicerè delle Indie, 41 2, V| uomini di Stato, che un tempo esitavano a varcare la sua 42 2, V| farle comprendere ch'era tempo di piantarla.~ ~ Ma lei 43 2, V| fosse accorta, da un po' di tempo, che si stava tramando qualcosa 44 2, V| avesse ceduto avrebbe perso tempo e, per giunta, avrebbe sperperato 45 2, VI| La prego di lasciarmi il tempo di riflettere.»~ ~ Il notaio, 46 2, VII| Non le do sei mesi di tempo, che già avrà abboccato 47 2, VII| avesse immaginato a suo tempo! se avesse saputo! Come 48 2, VII| tornerò a casa tua come un tempo. Te la senti?»~ ~ Lei posò 49 2, VII| semplice e soprannaturale a un tempo!»~ ~ Suzanne esclamò: «Ma 50 2, IX| piacere e male nello stesso tempo, dava alla carne una confusa 51 2, IX| astenendosi per qualche tempo, da parte sua, dal presentarsi.~ ~ 52 2, X| senza nemmeno dargli il tempo d'aprir le persiane:~ ~ « 53 2, X| fatto i tuoi comodi. Non ho tempo da perdere coi tuoi capricci.»~ ~ 54 2, X| c'è un ma... da qualche tempo mi capita di leggere nella