IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amichevole 3 amici 20 amicizia 6 amico 54 amiral-duperré 1 ammaestra 1 ammaestro 1 | Frequenza [« »] 55 avesse 55 riprese 54 altri 54 amico 54 clotilde 54 signor 54 tempo | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze amico |
Parte, cap.
1 1, I| M'ha stregato il tuo amico,» rispose lei. «È proprio 2 1, II| qualche invitato del suo amico l'avesse visto mentre stava 3 1, II| poteva esser la moglie dell'amico, finì col perder del tutto 4 1, II| Forestier, grassa e tiepida. L'amico gli disse sottovoce: «Domani 5 1, III| prestino per presentarsi dall'amico, che probabilmente dormiva 6 1, III| Giunse al portone dell'amico proprio sul punto in cui 7 1, III| le sue impressioni a un amico, così sarà libero di dire 8 1, III| nostro migliore e più intimo amico.»~ ~ I due si salutarono 9 1, III| comunque, se c'è il mio amico Forestier.»~ ~ Fu introdotto 10 1, III| fece: «Ventisei.»~ ~ E l'amico lo guardò, senza interrompere 11 1, III| Ecco qua Duroy, il mio amico.»~ ~ Il direttore osservò 12 1, III| Prendendo il braccio dell'amico, il giornalista lo trascinò 13 1, III| colleghi, poi domandò all amico.~ ~ «Che c'è da fare?»~ ~ 14 1, IV| bene.»~ ~ Rivolgendosi all'amico, Forestier aggiunse:~ ~ « 15 1, IV| chiamava Duroy «mio caro amico».~ ~ «A volte, quella tigna, 16 1, IV| quando suonò a casa dell'amico.~ ~ Il domestico rispose:~ ~ « 17 1, IV| scusate molto. Disturbo?»~ ~ L'amico, voltatosi verso di lui 18 1, IV| asciutto: «L'avevo dato al suo amico Forestier perché lo leggesse; 19 1, IV| ogni sorta; ne divenne l'amico interessato e impassibile, 20 1, V| dargli del tu come ad un amico.~ ~ Ogni tanto, è vero, 21 1, V| società sorpresa, da un amico del marito, mentre stava 22 1, V| cogliere a volo, rispose: «Un amico... Un amico,» aggiunse dopo 23 1, V| rispose: «Un amico... Un amico,» aggiunse dopo una breve 24 1, VI| andare dai Forestier.~ ~ L'amico lo ricevette nello studio, 25 1, VI| si voltò verso di lui: «Amico mio, per me un uomo innamorato 26 1, VI| politica. Son degli scorzoni, amico mio, coi quali è impossibile 27 1, VI| scorto nella barba dell'amico, tutto mi strazia il cuore 28 1, VI| parlare: «Prenda moglie, amico mio, lei non sa che vuoi 29 1, VI| venuto il desiderio d'essere amico di quell'uomo, di cattivarsene 30 1, VIII| Gentile signore e caro amico, lei mi disse, vero? che 31 1, VIII| indovinò ch'era il suo amico.~ ~ La stanza era piena 32 1, VIII| scorto nella barba dell'amico, tutto mi strazia il cuore 33 1, VIII| che son venuto qui come amico, come vicino.»~ ~ Non distinsero 34 1, VIII| mente. Eccolo lì, il suo amico, Charles Forestier, che 35 1, VIII| che lei può far di me un amico fraterno come anche un marito, 36 2, II| rispose lei. «È il mio vecchio amico il conte de Vaudrec, avvezzo 37 2, II| a conoscerlo. È un vero amico, sicuro, devoto, fedele. 38 2, II| vecchie relazioni tra il suo amico e la moglie.~ ~ Spesso questa 39 2, III| da Boisrenard.~ ~ «Senti, amico,» gli disse, «Devo chiederti 40 2, IV| alla Difesa e il nostro amico Laroche-Mathieu agli Esteri. 41 2, VI| infine era il nostro migliore amico, mio e tuo. Pranzava alla 42 2, VI| accettare questo dono d'un amico defunto in testimonianza 43 2, VI| marito... a me, come suo amico... capisci... ma non a te... 44 2, VI| metà. Noi ereditiamo da un amico che non ha voluto far differenze, 45 2, VII| marocchino. Lo devo a lei. È un amico veramente prezioso.»~ ~ 46 2, VII| considerarmi soltanto un amico, tornerò a casa tua come 47 2, VII| maliziosa:~ ~ «È un nuovo amico di mia sorella.»~ ~ Rose 48 2, VII| maligna, Suzette; il conte è amico mio quanto tuo.»~ ~ L'altra 49 2, VII| venga, venga ogni tanto, da amico.»~ ~ Gli aveva preso una 50 2, IX| altre, scrisse a qualche amico.~ ~ Di quando in quando 51 2, IX| rispondere fermo posta. Un amico gli avrebbe fatto avere 52 2, X| Varenne, che stava cercando un amico, scorse Jacques Rival quasi 53 2, X| stesso stampo del nostro amico Georges, che ha fatto conoscenza 54 2, X| rappresentar la parte dell'amico intimo e, all'occorrenza,