Parte, cap.

 1   1,     I|           ogni sera. Talvolta, è vero, grazie alla sua avvenenza
 2   1,     I|        impiegarlo; ma non è mica vero. Io, la sera, quando mi
 3   1,    II|      buona e senza pose. Intesi, vero?»~ ~ Il nostro giovane s'
 4   1,    II|         un cacciatore d'Africa"; vero, signor Norbert?»~ ~ Il
 5   1,    II|   Sembrano due gocce di rugiada, vero?»~ ~ Lui mormorò, confuso
 6   1,   III|      trovo molto attraente.»~ ~ «Vero?»~ ~ «Eh sì, sì.»~ ~ Avrebbe
 7   1,    IV|              S'era ripromesso, è vero, di far durare quanto più
 8   1,    IV|     altro.~ ~ «Il principale? Un vero ebreo. E gli ebrei, lei
 9   1,     V|          amico.~ ~ Ogni tanto, è vero, Duroy, approfittando di
10   1,     V|        di sicuro buoni compagni. Vero?»~ ~ «Certo,» rispose lui,
11   1,     V|          ne capisse mai il senso vero, provava più che altro il
12   1,     V|         sorridendo: «Non è forse vero? Quante donne cederebbero
13   1,     V|           Lei è il signor Duroy, vero?»~ ~ «In carne ed ossa.»~ ~
14   1,     V|          un chiaro di luna. È un vero piacere, stasera, andare
15   1,     V|        Ma... ma allora è proprio vero, quel che dici?»~ ~ In un
16   1,    VI|          In via dell'arzigogolo, vero? Lo conosco bene il tuo
17   1,    VI|       morte di papa o giù di , vero?»~ ~ Duroy le si era seduto
18   1,    VI|          disse: «Quanto spirito, vero?»~ ~ Duroy sorrideva, approvando
19   1,    VI|     dimenticato il nostro patto, vero? Noi siamo amici e alleati.
20   1,   VII|     scarto, ossa di cotolette, è vero, ma non delle mie cotolette.
21   1,   VII|    potuto farci uno stufatino, è vero anche questo, ma quando
22   1,  VIII|        caro amico, lei mi disse, vero? che potevo contar sul suo
23   1,  VIII|     mutar vita, radicalmente. Un vero sconquasso. Per il suo cuore
24   1,  VIII|          arrivò, corto corto, un vero rapido di soli cinque vagoni.~ ~
25   2,     I|     briga. Lo farà in settimana, vero?» Lui era arrossito: «Sì,
26   2,     I|  genitori stanno vicino a Rouen, vero? Almeno, così m'ha detto.»~ ~ «
27   2,     I|       peraltro una punta d'amore vero anche se nascosto, una sorta
28   2,    II|   Madeleine disse al marito:~ ~ «Vero ch'è un uomo perfetto? Guadagna
29   2,    II|          così a conoscerlo. È un vero amico, sicuro, devoto, fedele.
30   2,    II|         riattaccava: «No, dimmi, vero ch'era un bel minchione,
31   2,   III|       Georges pensò: «E se fosse vero, che avrei potuto sposare
32   2,   III|       dunque, costei, d'un amore vero, costante, profondo.~ ~
33   2,   III|         disturba, lo sai!»~ ~ «È vero. È proprio un amore d'uomo.»~ ~ «
34   2,   III| balbettando:~ ~ «Ma... a dire il vero... io non capisco... lei
35   2,   III|        appassionatamente: «Si, è vero, l'amo follemente, da un
36   2,    IV|        anch'io. Non me ne vorrà, vero?»~ ~ Georges rise: «Ma si
37   2,     V|      aiuto, potrebbe anche esser vero. E Clotilde, che verrà alle
38   2,     V|    irritato e stomacato. Proprio vero che le parole d'amore, che
39   2,    VI|         offriva mai, non è forse vero? Oggi mi offre il suo patrimonio
40   2,   VII|        grandi risorse, a dire il vero, S'andava da lui perché
41   2,   VII|         lo butterò in una fogna. Vero che non mi farai quest'affronto,
42   2,   VII|         ne ho abbastanza.»~ ~ «È vero, hai ragione.»~ ~ Strada
43   2,  VIII|     Guilbert de Lorme è in casa, vero?»~ ~ «Sì, signore.»~ ~ Fu
44   2,  VIII|         d'azione fino alle nove, vero? Oltre quest'ora non può
45   2,  VIII|         prendermi per il bavero, vero?»~ ~ «Dio me ne guardi.
46   2,    IX|       abbaglio, non poteva esser vero. Che qualche grillo fosse
47   2,     X|         hai preso a tue spese, è vero, ma chi l'ha trovato?...
48   2,     X|     spesso a casa del Padrone, è vero che la signora Walter e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License