IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sorrisero 2 sorrisetto 1 sorrisi 1 sorriso 48 sorsata 1 sorsate 1 sorseggiava 1 | Frequenza [« »] 49 quale 49 sui 48 nelle 48 sorriso 48 vero 47 andò 47 bel-ami | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze sorriso |
Parte, cap.
1 1, I| posti avanzati del sud. E un sorriso crudele e divertito gli 2 1, I| salutava di nuovo con un sorriso mentre dalle poltrone scrosciavano 3 1, I| Forestier si voltò e, con un sorriso, batté sulla coscia di Duroy: « 4 1, I| fermava e chiedeva con un sorriso melenso: «M'offre qualcosa, 5 1, I| arricciava i baffi con un sorriso sciocco. Il cameriere portò 6 1, I| accennatogli col capo un sorriso amichevole e battendogli 7 1, II| cercò le varie sfumature del sorriso e le occhiate piene d'intenzione 8 1, II| giornalismo.»~ ~ Lei accentuò il sorriso, che si fece ancor più benevolo; 9 1, II| mancava di suscitare un sorriso sulle labbra di tutti. Era 10 1, II| labbra erano atteggiate al sorriso.~ ~ Georges Duroy aprì la 11 1, II| tazzina colma, con quel sorriso amichevole che non abbandonava 12 1, II| giovanotto; si fece un gran sorriso di compiacimento, e infine, 13 1, III| tre donne. Una carina, col sorriso sulle labbra, tutta in ghingheri, 14 1, IV| sorridendo sempre di quel vago sorriso che pareva una maschera 15 1, V| Certo,» rispose lui, con un sorriso che voleva dire molto di 16 1, V| con quel suo inamovibile sorriso tutto garbo che invitava 17 1, V| lei; poi aggiunse, con un sorriso diretto all'amica: «Ma capisco, 18 1, V| bicchieri, con quel suo sorriso vago che sembrava prometter 19 1, V| nel tono, nella voce, nel sorriso, nei modi, che accentuava, 20 1, V| Sorrideva anche lei, con quel sorriso che nelle donne esprime. 21 1, V| alle cinque.»~ ~ Con un sorriso lei rispose: «Sì», e scomparve.~ ~ 22 1, VI| sorridere con lo stesso sorriso indifferente, e rispose 23 1, VI| sconcertate, abbozzarono un sorriso, tant'era giusta l'osservazione.~ ~ 24 1, VI| accolse con uno smagliante sorriso, e Georges strinse la mano 25 1, VI| plotone dei Bleus.~ ~ Un sorriso sfiorò il volto grave del 26 1, VIII| grato.»~ ~ Duroy simulò un sorriso: «Vederti morire? Non sarebbe 27 2, I| sorridendo col suo bel sorriso gentile; e per qualche istante 28 2, I| capire, d'intravedere nel sorriso di lei, nel tono della voce, 29 2, I| occhi, sempre illuminati dal sorriso.~ ~ Lui pensava: «Sono troppo 30 2, I| Lei sorrideva col suo sorriso confidente e soddisfatto, 31 2, I| senza saper cosa fosse il sorriso, mentre il marito se la 32 2, I| malinconica col suo solito sorriso incollato sulle labbra, 33 2, I| incollato sulle labbra, un sorriso mesto; rassegnato. Era delusa, 34 2, II| Lui rispose, con un sorriso sarcastico: «Penso a tutti 35 2, II| sorrideva col suo consueto sorriso quando le porse la mano 36 2, III| atteggiato le labbra al sorriso, e accompagnavano ogni colpo 37 2, III| sfidato il vicino per un sorriso. Anche chi non aveva mai 38 2, III| tono galante e faceto, col sorriso sulle labbra e molta serietà 39 2, IV| giornalista s'allontanò col sorriso sulle labbra.~ ~ Avvicinatosi 40 2, IV| sotto i baffi, con quel suo sorriso fino che turbava tanto le 41 2, V| in piedi, e aspettava un sorriso, un gesto per buttarglisi 42 2, V| per una carezza, per un sorriso.~ ~ Lui domandò: «Sei proprio 43 2, V| prese fra le braccia con un sorriso di compatimento, e le baciò 44 2, VII| Lui sorrideva d'un sorriso ironico e sprezzante, e 45 2, VII| serra col mento alzato e un sorriso sulle labbra.~ ~ Sua moglie 46 2, VII| stranissimo. Madeleine, con un sorriso, affermò che Gesù aveva 47 2, VIII| continuava a fumare col suo sorriso sulle labbra.~ ~ L'ufficiale 48 2, VIII| voltò verso di lui, e con un sorriso insolente gli disse:~ ~ «