Parte, cap.

 1   1,     I|          ricci, spartiti nel bel mezzo della scriminatura, pareva
 2   1,     I|        degli orologi luminosi in mezzo alla strada. Erano le nove
 3   1,     I|         mia, domani alle sette e mezzo, al numero 17 di Rue Fontaine.»~ ~
 4   1,     I|        malapena d'infilarcisi in mezzo. I due amici sedettero;
 5   1,     I|    parevano pesci nell'acqua, in mezzo a quel flusso di maschi.~ ~
 6   1,     I|          numero 17, alle sette e mezzo.»~ ~ «D'accordo, a domani.
 7   1,    II|         personali, ficcandoci in mezzo, come ha fatto poco fa,
 8   1,   III|          di ferro, avvallato, in mezzo, dal peso del suo corpo,
 9   1,   III|       della portinaia, previo un mezzo franco di mancia, ad avvertire
10   1,    IV|       giunger prima delle nove e mezzo, dato che la cassa non apriva
11   1,    IV|              Duroy, che ritto in mezzo alla stanza aveva già calcolato
12   1,    IV|        Ne ho già intervistati un mezzo migliaio, di cotesti cinesi,
13   1,     V|      detto costei.~ ~ Alle due e mezzo stava già suonando alla
14   1,     V| bastimento in mare, un mulino in mezzo a una pianura e uno spaccalegna
15   1,     V|        sedettero con Laurine nel mezzo. Cercarono di parlare, ma
16   1,     V|      nostri, sabato alle sette e mezzo, al caffè-ristorante Riche.
17   1,     V|    questa risponde con lo stesso mezzo: "Sì, ti amo."»~ ~ La signora
18   1,     V|  attraverso il velo.~ ~ Un'ora e mezzo dopo la riaccompagnò al
19   1,     V|       Pensaci, c'entrerebbero di mezzo le guardie. Potresti essere
20   1,     V|         sul tavolincino tondo in mezzo alla stanza. Lo aprì e ne
21   1,     V|       malapena a procacciarsi il mezzo luigi necessario per la
22   1,     V|      ogni sua risorsa e ogni suo mezzo per procacciarsi quattrini.~ ~
23   1,     V|      Luxembourg. Prestami un po' mezzo scudo per la carrozza.»~ ~
24   1,     V|       Nemmeno un franco, nemmeno mezzo franco, nemmeno di che pagarti
25   1,    VI|         gambe penzoloni, sia nel mezzo, alla turca. Ce n'erano
26   1,    VI|         una zuppiera fumante nel mezzo e una candela accesa fra
27   1,    VI|       una portantina bloccata in mezzo alla strada da una rissa
28   1,   VII|    indomani mattina alle sette e mezzo, per accompagnarlo al bosco
29   1,   VII|            Pensò: «Ho trovato il mezzo.» E poiché adesso aveva
30   1,  VIII|     rapido per Parigi dell'una e mezzo.~ ~ La signora Forestier
31   2,     I|    morente. Una barca a vela, in mezzo al fiume, con due grandi
32   2,     I|        del mattino. Babbo Duroy, mezzo sborniato, non parlava più.
33   2,   III|        Ebbene, domani alle tre e mezzo sarò nella chiesa della
34   2,    IV|         Entrò dalla porticina di mezzo che richiuse alle sue spalle,
35   2,    IV|         ritta, bianca bianca, in mezzo alle sue vesti cadutele
36   2,     V|         brillantina, spartiti in mezzo alla fronte, gli si arrotondavano
37   2,     V|  riscattato molto abilmente, per mezzo d'agenti ambigui, equivoci,
38   2,     V|            le rispose. «Faccio a mezzo con te. Se perderemo, ti
39   2,     V|         pensò: «Voglio prenderne mezzo chilo per ClotildeComprò
40   2,   VII|         bruscamente a destra. In mezzo a un boschetto di piante
41   2,   VII|    capire. La cornice tagliava a mezzo la barca dove si trovavano
42   2,   VII|    Scorse qualcosa di bianco, in mezzo al sentiero, davanti a sé,
43   2,  VIII|         l'orologio. Alle sette e mezzo, bevuto il caffè, prese
44   2,    IX|         Sì.»~ ~ «Bene. Allora un mezzo c'è, l'unico! Occorre che
45   2,    IX|          nessun altro. È l'unico mezzo che abbiamo, ma è... è molto
46   2,     X|    Allora lui rimase  ritto in mezzo alla stanza, piuttosto imbarazzato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License