Parte, cap.

 1   1,     I|          di fine mese.~ ~ Pensò: «Devo far le dieci, poi me ne
 2   1,     I|          fino alla Vie Française? Devo corregger le bozze del mio
 3   1,    II|     vedessero le macchie:~ ~ «Chi devo annunziare?»~ ~ E lanciò
 4   1,   III|       improvviso un'ispirazione: «Devo cominciare dalla mia partenza.»
 5   1,   III|        benone. È stato di parola. Devo darci un'occhiata, Forestier?»~ ~
 6   1,   III|       Duroy al posto di Marambot. Devo far con lui le stesse condizioni?»~ ~ «
 7   1,    IV|       fare. Aspetta dieci minuti. Devo prima finir qua.»~ ~ E continuò
 8   1,    IV|            Eh, a questo proposito devo stare attento a non prender
 9   1,    IV|     abbastanza rotto al mestiere. Devo prendere un'altra lezione10   1,    IV|          non se ne dava pace.~ ~ «Devo imparare il trucco anch'
11   1,     V|      posto ben riparato dicendo: «Devo fare molta attenzione; per
12   1,     V|     giorno ho fatto una ricaduta. Devo aver preso freddo martedì,
13   1,     V|   continuando ad aprir cassetti: «Devo portarmi un po' di biancheria
14   1,     V|           il borsellino a casa, e devo andare a cena al Luxembourg.
15   1,     V|          concludo, a questo modo? Devo pur sempre scovarlo, qualche
16   1,    VI|     giovanotto fu a casa, pensò: «Devo cambiare alloggio, questa
17   1,    VI|         che arriva! è la fortuna! Devo scriverlo al babbo.»~ ~
18   1,   VII|          posa si domandava: «Cosa devo fare? Che sarà di me?»~ ~
19   1,   VII|            come una macchinetta: «Devo essere energico, molto energico20   1,   VII|       reagì con energia: «Su, non devo pensare a nulla fino al
21   1,  VIII|         Oh, salvami... Ditemi che devo fare, chiamate il dottore...
22   2,     I|           affar seriopensava. «Devo prepararmi a una sfuriata,
23   2,     I|          imbarazzato, è perché ti devo fare una confessione. Ti
24   2,     I|       della notizia stessa che ti devo dare.»~ ~ Impallidendo,
25   2,     I|           Rifletti, su, rifletti! Devo ancora affermarmi, e non
26   2,    II|           disse: «Vi lascio soli. Devo dare un'occhiata in cucina.»~ ~
27   2,    II|             Il mondo è dei forti. Devo esser forte. Devo esser
28   2,    II|          forti. Devo esser forte. Devo esser superiore, in tutto.»~ ~
29   2,   III|        Senti, amico,» gli disse, «Devo chiederti un piacere. Da
30   2,   III|          a casa sua o altrove, io devo vederla, magari un solo
31   2,   III|         un solo minuto al giorno, devo toccarle la mano, respirare
32   2,    IV|    Dispongo soltanto d'un attimo. Devo tornar subito a casa, si
33   2,    IV|         mi conforti, mi dica cosa devo fare.»~ ~ Rispose: «Confesso
34   2,     V|          lo so meglio di te, cosa devo fare. Non mi romper le scatole
35   2,     V|        signora Walter, e diceva: «Devo assolutamente parlarti,
36   2,     V|        rileggeva strada facendo: «Devo assolutamente parlarti,
37   2,     V|           che mi adora. Comunque, devo vedere. Parla di cosa molto
38   2,     V|   allontanò, e disse frettoloso: «Devo scappare, altrimenti arriverò
39   2,     V|        col dito: «Ascolta, micia. Devo darti un incarico per tuo
40   2,    VI|   scrupolo che la rende esitante. Devo precisarle che il nipote
41   2,    VI| invidiarmi e a prendermi di mira. Devo badare più d'ogni altro,
42   2,   VII|           prestito marocchino. Lo devo a lei. È un amico veramente
43   2,  VIII|          quel tizio d'insultarmi. Devo trattar con lui o con lei?
44   2,  VIII|          lei? È a lui o a lei che devo rispondere?»~ ~ Pareva che
45   2,  VIII|       bisogno di me, signore? Che devo fare? Posso ritirarmi?»~ ~
46   2,  VIII|           il trafilettodisse. «Devo farlo con discrezione. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License