IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscienza 6 coscione 1 cosciotto 2 cose 44 cosette 2 cosettine 2 così 213 | Frequenza [« »] 45 vi 45 voleva 44 bella 44 cose 44 diceva 44 parole 43 labbra | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze cose |
Parte, cap.
1 1, I| soldato.~ ~ A Parigi le cose erano diverse. Mica si potevan 2 1, I| sguardi si fossero già detti cose intime e segrete, e presa 3 1, II| non dà troppo peso alle cose e le giudica con lieve e 4 1, II| ciascuno un'infinità di cose da dire sulla lentezza delle 5 1, II| estate, di tutte le solite cose delle quali si può discorrere 6 1, IV| ho avuto un fottio di cose da fare... non ho potuto...»~ ~ 7 1, IV| con tutti delle identiche cose inerenti alla sua professione, 8 1, V| un abbraccio, di tutte le cose segrete, invereconde eppur 9 1, V| Mi costringi a confessare cose che mi fanno avvampar di 10 1, V| non parliamo più di queste cose, ti prego. Mi faresti dispiacere.»~ ~ 11 1, VI| signore discutevano di quelle cose a pappagallo, come se stessero 12 1, VI| sarebbe però mai prestato a cose da lui ritenute disoneste, 13 1, VI| deve saper presentare le cose in modo da moltiplicarne 14 1, VI| intenzione di dar valore alle sue cose: «Sta guardando i miei quadri?»~ ~ 15 1, VI| Si spera in un mucchio di cose, anche se non s'avvereranno 16 1, VI| assediato da oscuri pericoli, da cose sconosciute e terrificanti; 17 1, VI| stranezza è la tua? Son cose d'ordinaria amministrazione. 18 1, VI| insinui sempre un mucchio di cose che non mi piacciono affatto. 19 1, VII| Plume, ci sputo sopra. Sono cose che non meritano risposta, 20 1, VII| Duroy pensava: «Forse queste cose non le rivedrò più.»Ma accortosi 21 1, VIII| piacevano anche a lui le cose della campagna, spesso tutti 22 1, VIII| poneva anche nel dir le cose più insignificanti: «Quel 23 1, VIII| nulla di quanto esiste... le cose più insignificanti che maneggiamo 24 1, VIII| offenda se le parlo di queste cose in un momento simile, ma 25 1, VIII| rinato desiderio di parlar di cose consolanti e più allegre, 26 2, I| ripromesso di non precipitar le cose, balbettò:~ ~ «Ebbene... 27 2, I| parliamo per ora, di queste cose.»~ ~ Ma lui intuì che accettava 28 2, I| piccinerie. Mi piacciono le cose che luccicano... le cose 29 2, I| cose che luccicano... le cose risonanti. Ho sempre sognato 30 2, I| Avremo tante altre cose da sbrigare!» mormorò lei, 31 2, I| ricordi ritrovati, da tutte le cose d'un tempo ricadutegli sotto 32 2, II| Guardava e maneggiava soltanto cose che già erano servite a 33 2, II| già erano servite a lui, cose che aveva comprato, amato 34 2, II| nella vita, non ci fossero cose più importanti da fare.»~ ~ 35 2, III| che, con quella, a certe cose non si dà peso.»~ ~ Georges 36 2, III| altronde, se non per dire cose risapute, assennate, morigerate, 37 2, III| si limitò a parlarle di cose serie, con un rispetto perfino 38 2, IV| non voleva mai forzar le cose. Poi, appena il prete, un 39 2, V| fantasticare su tutte le cose che avrebbe fatto con quei 40 2, V| di beata fantasticaggine: cose dolci, belle, alla fortuna 41 2, VII| raccontargli un forbicio di cose, col volto piuttosto alterato. 42 2, VII| caldo né freddo, queste cose. Di' piuttosto ch'è stata 43 2, VII| esca il tuo nome! Tu queste cose non le capisci! Mi sembra 44 2, IX| accadde, poi? Sognò a lungo cose strane, spaventose. Georges