Parte, cap.

 1   1,    II|        annunziare?»~ ~ E lanciò il nome oltre una portiera sollevata,
 2   1,    II|            era impossibile dare un nome preciso.~ ~ Il nostro giovanotto,
 3   1,   III|         senza nemmeno conoscere il nome dei loro proprietari, ridiscese
 4   1,    IV|            a casa e di dare il suo nome, Georges Duroy, senza mancare
 5   1,    IV|             con stampata, sotto il nome, la sua nuova professione.~ ~
 6   1,    IV|           è che la loro faccia, il nome, i titoli, l'età, il seguito.
 7   1,    IV|     consultato un registro. Il suo nome non c'era. Tuttavia l'addetto
 8   1,     V|            affitto per tre mesi, a nome tuo, naturalmente, perché
 9   1,    VI|          da una parte, ne gridò il nome in una stanza vuota.~ ~
10   1,    VI|     invidiava più. Li conosceva di nome, più o meno, tutti quanti,
11   1,   VII|          spiegata.~ ~ Cercò il suo nome con rapide occhiate, e 
12   1,   VII|          conficcò la punta su quel nome stampato, quasi volesse
13   1,  VIII|          conte di Parigi. Disse il nome di altre. Era, allegro,
14   1,  VIII|           sotto le armi, e fece il nome d'alcuni ufficiali che ricordaron
15   1,  VIII|           una ad una. Ne diceva il nome: il Colbert, il Suffren,
16   1,  VIII|           comprometter mai il buon nome dell'uomo da me sposato,
17   2,     I|        quel mestiere... col... col nome di Duroy?»~ ~ Bruscamente
18   2,     I|        avevo pensato d'assumere il nome del mio paesello come pseudonimo
19   2,     I|           che lei abbia assunto un nome di battaglia. Al momento
20   2,    II|                Aveva per lui, quel nome, il suono d'una canzonatura
21   2,   III|         patronessa, giacché il suo nome lo concedeva soltanto alle
22   2,   III|             che ne sussurravano il nome, indicavano i professionisti
23   2,   III|        riconosciuti e indicati per nome. Erano gli assi della spada
24   2,   III|        indicava facendo seguire al nome la sillaba Rast (che voleva
25   2,   III|            Tutti ne conoscevano il nome: erano Sergent e Ravignac.~ ~
26   2,   III| pronunziare con ironica bonomia il nome di «quel becco di Forestier».~ ~
27   2,    IV|          pietà di me! Mi salvi, in nome di Dio, mi salvi!»~ ~ Lo
28   2,    IV|           non fo che sentir questo nome in bocca di mia moglie e
29   2,     V|    risparmi su fondi garantiti dal nome di uomini onorati e rispettati,
30   2,    VI|       scivolare dalla penna il mio nome quando ha pensato a fissar
31   2,   VII|           apertamente si faceva il nome di Laroche-Mathieu.~ ~ Quanto
32   2,   VII|        sprezzante, e le indicò per nome la gente che stava passando,
33   2,   VII|        Georges ne udì mormorare il nome: il marchese de Cazolles;
34   2,   VII|           timore che m'esca il tuo nome! Tu queste cose non le capisci!
35   2,   VII|           il marito, senza dire il nome dei due tizi.~ ~ Dopo qualche
36   2,  VIII|     ufficiale rispose: «Aprite, in nome della legge.»~ ~ La voce
37   2,  VIII|           ingiungo di dirmi il suo nome!»~ ~ Georges, in preda a
38   2,  VIII|           o glielo dirò io, il suo nome.»~ ~ L'uomo coricato disse
39   2,  VIII|        sbalordito, e balbettò: «In nome della verità, signore, vuol
40   2,     X|            pubblico per unirli nel nome dell'Eterno.~ ~ Fece le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License