IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] madide 1 madona 1 madras 1 madre 38 maestà 1 maestoso 1 maestra 1 | Frequenza [« »] 39 noi 39 stanza 38 aprì 38 madre 37 amante 37 charles 37 costei | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze madre |
Parte, cap.
1 1, II| bimba, più sostenuta della madre, ringraziava posatamente, 2 1, II| fosse potuto riversar sulla madre.~ ~ Con tono fra paterno 3 1, II| capelli fini e ondulati.~ ~ La madre rimase stupita: «To', non 4 1, III| Canteleu.~ ~ Suo padre e sua madre gestivano un caffeuccio, 5 1, III| preghiere del padre e della madre che ora, svanito il loro 6 1, V| porgendogli la mano.~ ~ La madre, stupita, mormorò: «Ma lei 7 1, V| piccola, baciò la mano alla madre, ed entrambi si sedettero 8 1, VI| moglie, suo padre e sua madre, i due contadini lenti nei 9 1, VI| proprio com'avrebbe fatto la madre, rispondeva sempre senza 10 1, VI| deriva. Non ho né padre, né madre, né fratelli, né sorelle, 11 1, VI| contegnosa delle altre volte. La madre le disse: «Be', non lo chiami 12 1, VII| ricominciar da capo: «Padre mio, madre mia, all'alba mi batterò 13 1, VIII| cugino. Suo padre e sua madre son morti ch'era ancor giovanissimo.»~ ~ 14 2, I| d'ostica gelosia nella madre.~ ~ L'uomo, allegro per 15 2, I| intenditore.~ ~ Madeleine e la madre camminavano a fianco a fianco, 16 2, I| aveva baciato il padre e la madre.~ ~ Poi si volse alla moglie: « 17 2, I| Le veniva in mente sua madre, della quale non parlava 18 2, I| sborniato, non parlava più. La madre serbava il suo brusco cipiglio.~ ~ 19 2, I| du Roy de Cantel, padre e madre.»~ ~ Si mise a ridere anche 20 2, III| che sedevano accanto alla madre come due sentinelle, una 21 2, III| parola o d'un commento.~ ~ La madre si alzò, e rivolta a Georges 22 2, III| arricciandosi i baffi: «Ma anche la madre, mica è ancora da buttar 23 2, III| spazientì.~ ~ «Quanto alla madre, figlio mio, allunga pure 24 2, III| a bocca aperta. Entrò la madre. Le prese e le baciò le 25 2, III| quel contegno di pacifica madre di famiglia che la faceva 26 2, V| datasi a lui già matura, madre di famiglia, donna di buona 27 2, V| così stufo dell'amore della madre, da provarne ormai un'invincibile 28 2, VI| ch'ero ancora bambina. Mia madre era dama di compagnia di 29 2, VII| parola con suo padre o sua madre.»~ ~ «Non una parola.»~ ~ « 30 2, IX| passate.~ ~ Le tre donne, la madre tra le due figlie, se ne 31 2, IX| affrontar suo padre e sua madre?»~ ~ «Sì.»~ ~ «Davvero?»~ ~ « 32 2, IX| farò.»~ ~ «Lasciata sua madre, dirà la stessa cosa al 33 2, IX| della mia partenza.»~ ~ Sua madre, infatti, non dormiva.~ ~ 34 2, X| che costituisce, per Santa Madre Chiesa, un puro e semplice 35 2, X| ha ceduto subito. Ma la madre, testarda come tutte le 36 2, X| lancinante, strana gelosia di madre e d'amante, inconfessabile, 37 2, X| mormorarono: «Com'è commossa la madre, poverina!»~ ~ Il vescovo 38 2, X| di Rouen, suo padre, sua madre che davano da bere ai campagnoli