Parte, cap.

 1   1,    II|        desiderate.~ ~ Una porta s'aprì nella scala. Temette d'esser
 2   1,    II| campanello, suonò.~ ~ La porta si aprì quasi subito, e si trovò
 3   1,    II|         inchinò.~ ~ Ma la porta s'aprì di nuovo, e un tombolotto,
 4   1,    II|         sorriso.~ ~ Georges Duroy aprì la bocca e disse, sorpreso
 5   1,   III|          delle Batignolles. Duroy aprì la finestra e s'appoggiò
 6   1,   III|           e saltato giù dal letto aprì la finestra per bersi, come
 7   1,   III|          dell'accoglienza.~ ~ Gli aprì il domestico. Aveva un grembiule
 8   1,   III|          aspettare. L'uomo tornò, aprì un uscio a destra, e annunciò: «
 9   1,   III|            Ma, silenziosamente, s'aprì la porta, e un signore alto
10   1,   III|        suo trentasettesimo colpo, aprì un armadio e Duroy scorse
11   1,    IV|       arrivare la giornalaia, che aprì il suo botteghino a vetri,
12   1,    IV|    Cominciò a battergli il cuore; aprì il foglio e provò una grande
13   1,    IV|        comprare la Vie Française. Aprì il giornale con mano febbrile;
14   1,     V|            Aspettò a lungo. Poi s'aprì un uscio, e la signora de
15   1,     V|          uscendo da teatro.»~ ~ S'aprì la porta e apparvero le
16   1,     V|            e appena il portone si aprì, chiese con voce tremante: «
17   1,     V|        situazione.~ ~ La servetta aprì la porta. Aveva il volto
18   1,     V|        amo! quanto l'amo!»~ ~ Lei aprì le braccia, e gli si abbandonò
19   1,     V|          la testa.»~ ~ L'uscio si aprì: «La signora è servita.»~ ~
20   1,     V|         alla porta or ora chiusa. Aprì e la signora de Marelle
21   1,     V|   telegramma promesso.~ ~ Duroy l'aprì e lesse: «Appuntamento stasera
22   1,     V|         In carne ed ossa.»~ ~ Gli aprì allora un ambientino di
23   1,     V|         ha fatto!»~ ~ La porta si aprì; e Clotilde entrò come una
24   1,     V|          in mezzo alla stanza. Lo aprì e ne tirò fuori una saponetta,
25   1,    VI|        impadronì della sua mazza, aprì un uscio, precedette di
26   1,    VI|        altra volta. Poi l'uscio s'aprì, ed egli scorse un uomo
27   1,   VII|           letto e per non vederlo aprì la finestra e si mise a
28   1,   VII|       destra. Rival, bruscamente, aprì lo sportello per gridare
29   1,  VIII|         stupendi.~ ~ Il domestico aprì la porta ed esclamò:~ ~ «
30   1,  VIII|       seguì. La signora Forestier aprì una porta al primo piano,
31   1,  VIII|        qualcosa stesse accadendo. Aprì gli occhi appena in tempo
32   2,   III|        riprese: «Su, coraggio.» E aprì l'uscio.~ ~ Clotilde era
33   2,   III|           in Rue de Verneuil. Gli aprì la solita donna di servizio,
34   2,     V|          se ne stava  stordito, aprì la porta e fuggì via.~ ~
35   2,    VI|       lettera a Madeleine. Lei la aprì, poi la porse al marito.~ ~ ~ ~
36   2,   VII|   astuccio da gioielli.~ ~ Lui la aprì con indifferenza e scorse
37   2,    IX|           la camera della figlia. Aprì pian pianino, entrò, guardò
38   2,    IX|         tratto, scorse il Cristo. Aprì la porta che lo separava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License