Parte, cap.

 1   1,     I|      allegra, e valutava con una sola occhiata, dalla faccia,
 2   1,     I|  attaccato alla sbarra fissa per sola forza di polsi.~ ~ Poi saltava
 3   1,    II|          in piedi ad aspettarlo, sola, in una grande stanza ben
 4   1,    II|         tempo di risponderle una sola parola.~ ~ Duroy bevve il
 5   1,   III|          locomotiva; che sbucata sola dalla galleria, come un
 6   1,     V|     tappezzata di rosso, con una sola finestra che dava sul boulevard.~ ~
 7   1,     V|          incapace di trovarlo da sola.»~ ~ Strinsero la mano ai
 8   1,     V|       bocca, che una parola, una sola parola, rompendo il silenzio,
 9   1,     V|     Quando potrò vederla proprio solamormorò allora Duroy, «
10   1,     V|     parlar così. Andrò allora da sola. Addio!»~ ~ Lui capì che
11   1,     V|          uscire con me, me ne vo sola. Addio.»~ ~ S'era liberata
12   1,     V|      toglierle, se li pagasse da sola piuttosto che rinunziarvi?~ ~
13   1,     V|       come lei, sia pure con una sola parola.~ ~ Rachel sbottò
14   1,    VI|          quel che si guarda, una sola cosa si scorge: la morte.
15   1,   VII|      parte, senza aver detto una sola parola sua, senza aver espresso
16   1,   VII|   abbiamo sparato una pallottola sola?»~ ~ L'altro sorrise: «Certo...
17   1,   VII|        avverto: se m'inganni una sola volta, dico una, sarà finita
18   1,  VIII|        ad aiutarmi, non mi lasci sola negli ultimi istanti di
19   1,  VIII| succedesse di notte, mi troverei sola. Manderò a prendere i suoi
20   1,  VIII|         giovane signora, come fu sola con Duroy; gli disse:~ ~ «
21   1,  VIII|          trasformarsi. E mai una sola cosa creata che torni, insetto,
22   1,  VIII|   trovarsi tutt'a un tratto così sola.»~ ~ Poi tacque. Lei non
23   1,  VIII|             Sì, mi troverò molto sola, ma cercherò di farmi animo.»
24   2,     I|  pericoli, abbandonata da tutti, sola, sola al mondo, sotto la
25   2,     I|      abbandonata da tutti, sola, sola al mondo, sotto la viva
26   2,   III|      volle precederla per trovar sola la Padrona e veder se davvero
27   2,   III|  politico di Parigi.»~ ~ Come fu sola con Georges, lo strinse
28   2,    IV|      vada... mi lasci pregare... sola... cinque minuti... non
29   2,    IV|         un telegramma con questa sola frase, senza firma: «Avevo
30   2,    IV|          fa tanta paura trovarmi sola con lei. Mi ha perdonata?»~ ~
31   2,     V|         che invero la sua era la sola a non tormentarlo mai. Viveva
32   2,   VII|       senza che si spostasse una sola poltrona. Offrì tre milioni.
33   2,   VII|          di pranzare, magari una sola volta la settimana, con
34   2,   VII|         giunsero, la Padrona era sola nel salottino Luigi XVI,
35   2,    IX|       prima dalla mamma, quand'è sola. E le confesserà che vuole
36   2,    IX|    incontreremo?»~ ~ «Può uscire sola dal palazzo?»~ ~ «Sì, so
37   2,    IX|   sbattendo la porta.~ ~ Rimasta sola, istintivamente lei andò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License