Parte, cap.

 1   1,   III|          altro accento: «Il conte de Vaudrec, il nostro migliore e più
 2   1,   III|           figura severa del conte de Vaudrec, già anzianotto, con qualche
 3   1,    IV|            vecchio smidollato, certo Vaudrec, il conte de Vaudrec, che
 4   1,    IV|           certo Vaudrec, il conte de Vaudrec, che le ha dato una dote
 5   1,    VI|             s'incontrò col signor de Vaudrec, già incontrato da lei,
 6   1,  VIII|            si mormorava del conte de Vaudrec che, dicevano, le aveva
 7   2,    II|            vecchio amico il conte de Vaudrec, avvezzo a cenar qua ogni
 8   2,    II|               Sai, è simpaticissimo, Vaudrec, diventerete subito amici
 9   2,    II|              di cena perché è venuto Vaudrec. M'hanno portato delle grosse
10   2,    II|            martedì, dopo il conte de Vaudrec che inaugurava la settimana,
11   2,   III|            caro.»~ ~ Era il conte de Vaudrec. Dopo essersi scusato con
12   2,   III|              È un uomo meraviglioso, Vaudrec. Si sente subito il sangue
13   2,     V|             quel vecchio barbogio di Vaudrec. Che fine ha fatto? Non
14   2,     V|            sulla salute del conte de Vaudrec, che abitava nella Chaussée-d'
15   2,     V|             dove abitava il conte de Vaudrec domandò:~ ~ «Come sta il
16   2,     V|                Come sta il signor de Vaudrec? M'hanno detto che in questi
17   2,     V|              non saper più che fare. Vaudrec moribondo! Idee confuse
18   2,     V|        bruciapelo:~ ~ «Ma lo sai che Vaudrec è moribondo?»~ ~ Lei era
19   2,     V|            che dici?...» ~ «Dico che Vaudrec sta morendo, un attacco
20   2,     V|                     Era molto ricco, Vaudrec?»~ ~ «Sì, ricchissimo.»~ ~ «
21   2,    VI|             e al nipote del conte de Vaudrec, che stringeva loro la mano
22   2,    VI|             Che cosa, caro?»~ ~ «Che Vaudrec non ci abbia lasciato nulla.»~ ~
23   2,    VI|              testamento del conte de Vaudrec, in suo favore.»~ ~ Georges
24   2,    VI| Paul-Émile-Cyprien-Gontran, conte de Vaudrec, nelle mie piene facoltà
25   2,    VI|         volontà del signore conte de Vaudrec è rimasta immutata.»~ ~
26   2,    VI|              il nipote del signor de Vaudrec, il quale ha preso visione
27   2,    VI|                Sei stata l'amante di Vaudrec?»~ ~ Madeleine, che stava
28   2,    VI|            che sei stata l'amante di Vaudrec.»~ ~ Lei si strinse nelle
29   2,    VI|                   Sei uno sciocco... Vaudrec era molto affezionato a
30   2,    VI|         gente non capirà mai né come Vaudrec abbia potuto farti sua unica
31   2,    VI|          testamento è , firmato da Vaudrec.»~ ~ Lui rispose incollerito: «
32   2,    VI|               Diremo che il conte de Vaudrec ci ha lasciato i suoi beni
33   2,   VII|             e i giorni, del conte de Vaudrec, e parlava ai domestici
34   2,     X|       Madeleine metà dell'eredità di Vaudrec? Credi che non lo sappia
35   2,     X|              è ricca. Non per nulla, Vaudrec e Laroche-Mathieu sono stati
36   2,     X|         aveva ereditato dal conte de Vaudrec. Adesso doveva mandargliene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License