Parte, cap.

 1   1,     I|       procedeva brusco nella via piena di folla, urtando di spalle
 2   1,     I|      stanza termale, sembrava in piena traspirazione nella notte
 3   1,     I|     questa bronchite. E siamo in piena estate. Eh, quest'inverno
 4   1,     I|          appariva d'un tratto in piena luce, ben visibile, precisa
 5   1,    II|          stanza ben illuminata e piena di piante, come una serra.~ ~
 6   1,    II|      entrato in una vita nuova e piena di malie, d'aver acquistato
 7   1,    II|        alzò gli occhi su di lui, piena di meraviglia. La signora
 8   1,   III|         ricchi, una casa pulita, piena di tappeti. Un tanfo opprimente
 9   1,   III|         al collo e, sul davanti, piena di frittelle frastagliate
10   1,   III|    stretto la mano con l'energia piena di sollecitudine del collega
11   1,    IV|         calorosa stretta di mano piena di complicità, gli domandò:~ ~ «
12   1,     V|         pressoché tranquilli, in piena confidenza, come se si conoscessero
13   1,     V|            Giunse tutta animata, piena d'allegria, eccitata dall'
14   1,     V|       che piacere!» fece lui con piena convinzione.~ ~ Clotilde
15   1,     V|        capì tutto, e una collera piena d'indignazione s'impossessò
16   1,    VI|  fantasia, ed era buona, devota, piena di pacata e generosa benevolenza
17   1,    VI|      differenti.~ ~ Duroy era in piena euforia per la sua nomina
18   1,    VI|        faccia pallida della luna piena, declamò:~ ~ ~ ~ E in questo
19   1,    VI|      avessero mostrato una fossa piena di teschi e di tibie, una
20   1,   VII|    pezzettino di carta, una bile piena d'un odio in cui si mescolava
21   1,   VII|  carrozza s'inoltrò su una pista piena di carreggiate fra due boschetti
22   1,  VIII|    quando la signora de Marelle, piena di quello spirito beffardo,
23   1,  VIII|       infilava nel letto, ancora piena di brividi per il freddo
24   1,  VIII|          amico.~ ~ La stanza era piena d'un sentor di febbre, di
25   1,  VIII|       mise a contemplare la luna piena che, sospesa in cielo come
26   2,     I| illuminata in volto da una bontà piena di dolcezza.~ ~ «Tutt'altro.
27   2,    II|       Madeleine guardò il marito piena di meraviglia, non riuscendo
28   2,    II|         così sinistro. Mi pareva piena d'animali spaventosi, e
29   2,   III|  essendoci già, in quella grotta piena di foglie, un caldo  stanza
30   2,     V|    specie d'intristita primavera piena di fiorellini stenti e di
31   2,     V|         gli diceva, con la bocca piena:~ ~ «Sai, tesoro, che ti
32   2,   VII|       Non era più la bambocciona piena di grilli che aveva conosciuto,
33   2,    IX|      ogni momento, frementi, lei piena d'innocenza e lui sempre
34   2,     X|     novelli sposi un'allocuzione piena di principi cristiani. Parlò
35   2,     X|       mormorò con la sua vocetta piena di grazia «A presto, signor
36   2,     X| riattraversare la chiesa.~ ~ Era piena di gente, ognuno avendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License