Parte, cap.

 1   1,    II|      passava. Il suo aspetto gli parve molto distinto. Aveva un
 2   1,    II|          lui, ma con in più, gli parve, una maggior vivacità, una
 3   1,   III|     Quando fu per la strada, gli parve che fosse ancora un po'
 4   1,   III|        Eccolo.»~ ~ Il principale parve rallegrarsi molto, e disse
 5   1,    IV|          una somma simile, e gli parve d'essere ricco per l'eternità.~ ~
 6   1,     V|       voltò. Lei non si mosse, e parve aspettarlo. Lui le si precipitò
 7   1,     V|          colorata. L'effetto gli parve soddisfacente, e passò la
 8   1,     V|        finì col cedere, anzi gli parve cosa giusta, dopotutto.~ ~
 9   1,     V|           Oh, disgraziato...»~ ~ Parve cercare, per qualche istante,
10   1,    VI| innamorarmi del tutto...»~ ~ Non parvestupita, né urtata, né
11   1,    VI|    andarsene.~ ~ D'un tratto gli parve d'esser diventato matto. «
12   1,    VI|        volta.~ ~ D'un tratto gli parve di sentir qualcosa, sotto
13   1,   VII|      quel momento, il trafiletto parve sufficiente, e decisero
14   1,   VII|        giornale la sua nota, gli parve, così stampata, più aggressiva
15   1,   VII| distrattamente e macchinalmente. Parve a tutti un uomo di fegato.~ ~
16   1,  VIII|    finalmente fu pronta. A Duroy parve lunghissima, interminabile.
17   1,  VIII|          a tossire.~ ~  per  parve una cosa da nulla, una crisi
18   1,  VIII|    profumata.~ ~ Poi, quando gli parve che tale effusione d'affettuosa
19   2,     I|     piace.»~ ~ Poi tacque. A lui parve di capire, d'intravedere
20   2,     I|         Roy de Cantel, a Georges parve d'aver acquistato un importanza
21   2,     I|               La giovane signora parve sorpresa: «E perché?»~ ~ «
22   2,     I|         preparata, ammonita. Gli parve opportuno riattaccar da
23   2,    II|        altro.~ ~ Tale gelosia le parve un tantino puerile, forse,
24   2,   III|  proveniente dalla finestra. Gli parve che nello scorgerlo fosse
25   2,   III|   sorpreso, vedendola, tanto gli parve giovane e bella. Era vestita
26   2,   III|        sembrata così fresca. Gli parve appetitosissima. Aveva il
27   2,   III|          sfuggente, turbato, gli parve. E pensò: «Capperi, mi par
28   2,   III|       poltrona all'altra.~ ~ Gli parve ridicolo rincorrerla, e
29   2,   III|     certo patema. Quando giunse, parve molto tranquilla, anche
30   2,     V|          Walter. D'un tratto gli parve che Madeleine singhiozzasse.
31   2,    VI|      spiegazione.~ ~ Ma Clotilde parve non ricordarsi di nulla
32   2,   VII|           Ma Suzanne d'un tratto parve risvegliarsi: «Attento,»
33   2,   VII|          A Georges, d'un tratto, parve di udire una voce che diceva: «
34   2,    IX|   nemmeno star troppo a sentire. Parve tornare in sé soltanto quando
35   2,    IX|       platonici. A un tratto gli parve di scorgere qualche lacrima
36   2,     X|         sembravano inciprigniti. Parve a tutti un gran bel giovanotto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License