IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buio 24 buoi 1 buon 32 buona 35 buonanotte 2 buonasera 7 buone 5 | Frequenza [« »] 36 vaudrec 35 amo 35 andava 35 buona 35 cena 35 dietro 35 facendo | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze buona |
Parte, cap.
1 1, I| so a chi appoggiarmi. La buona volontà non mi manca, sono 2 1, I| lezioni agli uomini della buona società, o ai loro figlioli, 3 1, II| felice che abbia avuto la buona ispirazione di pregarla 4 1, II| cerimonie, da noi, tutto alla buona e senza pose. Intesi, vero?»~ ~ 5 1, IV| pranzetto succolento in una buona trattoria che sapeva lui, 6 1, V| precluse le porte della buona società, dal non aver conoscenze 7 1, V| storia d'una donna della buona società sorpresa, da un 8 1, V| l'amore è l'unica cosa buona che ci sia nella vita; e 9 1, V| avrebbe compromesso la buona occasione che gli si presentava; 10 1, V| classe! di gran classe! della buona società parigina! Come tutto 11 1, V| le rispose: «Tu sei molto buona, tesoruccio mio, ma non 12 1, V| con un'altra, mica è una buona ragione per far finta di 13 1, VI| lei la fantasia, ed era buona, devota, piena di pacata 14 1, VI| proponeva di trattenere una buona porzione.~ ~ Il cassiere, 15 1, VI| signora Walter. «Giornata buona,» pensò allora; «oggi son 16 1, VI| Lo so, ma non è una buona ragione per dimenticare 17 1, VI| galoppare, i ricconi della buona società, e quasi quasi, 18 1, VI| stessi. Dovrebbe essere una buona norma per tutti.»~ ~ Duroy 19 1, VII| nella finestrella, e la buona donna porse a Duroy La Plume 20 1, VIII| varranno a prepararmi una buona reputazione per un domani.»~ ~ 21 1, VIII| del pasto, per un'altr'ora buona, dovettero restarsene lì 22 1, VIII| sa, una posizione. Ma ho buona volontà, una certa intelligenza, 23 1, VIII| almeno credo, e sono sulla buona strada. Con un uomo già 24 2, I| possedeva, lo sapeva bene, una buona dozzina di quelle vesti 25 2, II| meglio così. A buon cane, buona lepre, cara mia. Ma farà 26 2, III| non ci vediamo. Sempre in buona salute?»~ ~ «Sicuro,» rispose 27 2, III| pensò, «dev'essere ancora buona. Vorrei saper perché non 28 2, III| la mano a Du Roy, fece: «Buona sera, Bel-Ami.»~ ~ L'altro 29 2, III| per attirarsi in casa, di buona o di cattiva voglia, le 30 2, IV| ti prego di piantarla una buona volta. Son durate fin troppo.»~ ~ 31 2, V| madre di famiglia, donna di buona condizione sociale, avrebbe 32 2, VII| personaggi più noti della buona società parigina, perché 33 2, VII| Walter, l'ebreo.»~ ~ Nella buona società, nella società delle 34 2, IX| Oh, quanto l'amo! Com'è buona e coraggiosa! Così, non 35 2, IX| Bel-Ami.~ ~ «Ma taci, una buona volta... Ti ripeto che ormai