Parte, cap.

 1   1,     I|       maggiordomo in una casa dove va a cena tutta Parigi. Dando
 2   1,     I|            L'altro lo interruppe: «Va be', va be'. Piuttosto,
 3   1,     I|            lo interruppe: «Va be', va be'. Piuttosto, un altro
 4   1,     I|         giornalista chiese:~ ~ «Ti va di gironzolare un po', per
 5   1,     I|          donne? È un fatto che non va trascurato. Può portarti
 6   1,    II|       impresa ardua e che tuttavia va a meraviglia.~ ~ I volti
 7   1,   III|           indicarmi per qual verso va preso. Sarebbe una bella
 8   1,   III|           insegnargli il mestiere. Va benissimo.»~ ~ Il direttore
 9   1,    IV|              Stasera stessa, se ti va.»~ ~ «Certo che mi va.»~ ~ «
10   1,    IV|           ti va.»~ ~ «Certo che mi va.»~ ~ «Bene, ma stammi a
11   1,    IV|        torneremo a casa presto, ti va?»~ ~ ~ Dormì fino a tardi
12   1,     V|       quanto avessi creduto. Tutto va a gonfie vele.» E quando
13   1,     V|            in locali equivoci dove va a sollazzarsi il popolino;
14   1,     V|        spicciola, quella che se ne va senza che si sappia come,
15   1,     V|        fredda della strada: «Se ti vadisse, «faremo prima un
16   1,     V|          me di andare a spasso non va.»~ ~ Era furente, e Clotilde
17   1,     V|            asciutta, dura. «No. Mi va di passeggiare e non son
18   1,   VII|          suo cranio di pappagallo, va in cerca di rogne con me
19   1,   VII|         ragione. Questa casetta mi va a pennello. Ci sono e ci
20   1,  VIII| confortarlo.~ ~ Balbettò: «E così, va sempre eguale, da che sei
21   1,  VIII|          Duroy domandò: «Be', come va? Mi sembri in gamba, stamani.»~ ~
22   1,  VIII|              L'altro mormorò: «Sì, va meglio. Ho ripreso un po'
23   2,     I|        rispose subito:~ ~ «No, non va. È un procedimento troppo
24   2,     I|     mormorò. «Vorrei tornare.»~ ~ «Va bene, torniamo.»~ ~ «E...
25   2,    IV|             Lei sorrise: «Ah, già! Va a pennello!»~ ~ Poi, dopo
26   2,     V|        prima delle sette, se tutto va bene.»~ ~ E uscì. Laroche-Mathieu
27   2,     V|  impadronirsi del Marocco!»~ ~ «Ma va! Se ho pranzato con Laroche,
28   2,     V|          hai fatto per lui?»~ ~ «E va bene, accetto,» le rispose. «
29   2,     V|     aspettare...»~ ~ Lui rispose: «Va bene, vai.»~ ~ Si strinsero
30   2,    VI|            con indifferenza:~ ~ «E va bene. Allora è inutile aspettare
31   2,    VI|           mormorò con dolcezza: «E va bene, caro, rifiutiamo.
32   2,    VI|           irritazione nella voce: «Va bene. Ho capito. Non c'è
33   2,   VII|          Non vuol vederti, e se ne va quando si parla di te.»~ ~
34   2,     X|          un po', mio caro, lei che va spesso a casa del Padrone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License