Parte, cap.

 1   1,     I|  marciapiede, sciorinando il loro pubblico di bevitori sotto la luce
 2   1,     I|      cuoio, e si trovarono fra il pubblico.~ ~ Un vapor di tabacco
 3   1,     I|        evidente compiacimento del pubblico.~ ~ Ma a Duroy lo spettacolo
 4   1,    II|    soppesano le robe destinate al pubblico.~ ~ Poi il discorso cadde
 5   1,    II|         Camera, per agganciare il pubblico.»~ ~ La signora Walter,
 6   1,    IV|        leggerlo in qualche locale pubblico, in un caffè, ben in vista.
 7   1,     V|       fregato il damo!»~ ~ Fra il pubblico serpeggiò qualche risata.
 8   1,    VI|          una voce, influenzare il pubblico e le quotazioni. Fra una
 9   1,    VI| indovinare ciò che farà colpo sul pubblico. E deve saper presentare
10   2,   III|          capo, da intenditori. Il pubblico vedeva soltanto due marionette
11   2,   III|       molto fermo e serrato. E il pubblico, fiducioso, applaudì.~ ~
12   2,   III|          un tanto all'ora!»~ ~ Il pubblico, urtato da quella mancanza
13   2,   III|    propose: «La questua!»~ ~ E il pubblico, boccheggiante ma contento,
14   2,   III|          Sorridevano salutando il pubblico. Furono a lungo applaudite.~ ~
15   2,   III|         di piacere correva fra il pubblico. Quella che voltava le spalle
16   2,   III|           gran risata si levò dal pubblico della sala d'armi, poi le
17   2,   III|        perfezione dello stile. Il pubblico sentiva d'esser di fronte
18   2,     V|  probabile. Faccia in modo che il pubblico possa legger bene fra le
19   2,     V|           negozio, in un giardino pubblico.~ ~ Gli ripeteva allora,
20   2,     V|      francese garantirà il debito pubblico. I nostri cari amici avranno
21   2,   VII|         aveva garantito il debito pubblico del nuovo paese annesso.~ ~
22   2,   VII|       tener viva la curiosità del pubblico.~ ~ Du Roy era fuor di sé
23   2,   VII|        Padrona, e si perse fra il pubblico per ascoltare le malignità
24   2,   VII|         dati appuntamento qui, in pubblico, perché ce ne infischiamo
25   2,   VII|    attraversarono le sale dove il pubblico s'era ormai diradato.~ ~ «
26   2,   VII|          questa notizia, ormai di pubblico dominio, ricevette un biglietto
27   2,  VIII|           domandò: «Chi è?»~ ~ Il pubblico ufficiale rispose: «Aprite,
28   2,  VIII|           o per sei mesi, in quel pubblico alloggio, lasciandovi un
29   2,  VIII|         sotto il guanciale.~ ~ Il pubblico ufficiale toccò quella che
30   2,  VIII|        più saliva in bocca.~ ~ Il pubblico ufficiale rispose: «A me,
31   2,  VIII|       miserabile, a quel pericolo pubblico.»~ ~ Georges posò il cappello
32   2,     X|      contegno da loro adottato in pubblico, usi com'erano a mostrarsi
33   2,     X|       rimescolio più discreto del pubblico scelto, radunato nel tempio.~ ~
34   2,     X|      dalla sagrestia e apparve in pubblico per unirli nel nome dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License