Parte, cap.

 1   1,     I| Forestier, preso il braccio del vecchio compagno d'armi, cominciò
 2   1,     I|     manca, sono i mezzi.»~ ~ Il vecchio compagno d'armi lo misurò
 3   1,     I|          li pose davanti al suo vecchio compagno d'armi e, con voce
 4   1,    II|       avanti con la grazia d'un vecchio ganimede e, prendendo la
 5   1,    II|          signor Norbert?»~ ~ Il vecchio poeta, giunto tardi alla
 6   1,   III|     nulla di più comico di quel vecchio baccalà di Norbert quando
 7   1,    IV|       di tenere al suo posto il vecchio compagno d'armi e nuovo
 8   1,    IV|        nel suo ufficio con quel vecchio baccalà di Norbert e quel
 9   1,    IV|          di Norbert de Varenne, vecchio imbrattacarte fallito, di
10   1,    IV|   furbacchiona. È l'amante d'un vecchio smidollato, certo Vaudrec,
11   1,     V|           Addio, Bel-Ami!» E il vecchio legno s'allontanò, al trotto
12   1,     V|    seggiole zoppe, davanti a un vecchio tavolino di legno. Una nuvola
13   1,    VI|        redazione Boisrenard, un vecchio giornalista corretto, preciso
14   1,    VI|      dove sono invitato, povero vecchio, resterebbe a bocca aperta!
15   1,    VI|     stava uscendo anche lui. Il vecchio poeta lo prese a braccetto.
16   1,    VI|    intelligente e colto.»~ ~ Il vecchio poeta rispose: «Lei trova?»~ ~
17   1,    VI|       ex compagno d'armi: «Be', vecchio mio, a presto!» Ma alla
18   1,  VIII|    nessun parente. Lei è il suo vecchio compagno d'armi; ed è stato
19   1,  VIII|         giovanotto tornò con un vecchio sacerdote compiacente, che
20   1,  VIII|       risposta di Forestier. Il vecchio sacerdote proseguì: «No,
21   2,     I|      deliziosamente in fondo al vecchio legno, come se fosse coricata
22   2,     I|        dei novelli sposi.~ ~ Il vecchio prese a braccetto il figlio,
23   2,     I|    ancor finito di desinare. Il vecchio Duroy s'immusonì. Allora
24   2,    II|          rispose lei. «È il mio vecchio amico il conte de Vaudrec,
25   2,    II|     voglia di gridargli: «Ciao, vecchio.»~ ~ Madeleine, imbarazzata
26   2,   III|         pensare a una levatrice vecchio stampo istruitasi nelle
27   2,    IV|    programma da seguire.»~ ~ Il vecchio sorrise e soggiunse: «Il
28   2,     V|          preferirei ancora quel vecchio barbogio di Vaudrec. Che
29   2,   VII|      Era Norbert de Varenne. Il vecchio poeta portava a spasso la
30   2,  VIII|    fuori quella carogna!»~ ~ Il vecchio, trasecolato, pensò che
31   2,  VIII|  trattarlo con riguardo.»~ ~ Il vecchio rimase per qualche istante
32   2,    IX|      era una vecchia torre e un vecchio castello dove mostravano
33   2,     X|        Marocco. Ha costretto il vecchio minacciando rivelazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License