IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vauri 1 ve 2 vecchi 15 vecchia 32 vecchie 8 vecchietta 1 vecchietti 2 | Frequenza [« »] 32 resto 32 strinse 32 uscì 32 vecchia 31 conte 31 corpo 31 dieci | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze vecchia |
Parte, cap.
1 1, III| la giovane signora e la vecchia attrice, alzatesi di scatto, 2 1, VII| fino al sesto piano. Una vecchia in caraco di lana venne 3 1, VII| del buon costume?»~ ~ La vecchia alzò le braccia: «Ma quando 4 1, VII| Allora lui mi dà della vecchia taccagna, e io gli rispondo 5 1, VII| ratafià, che lui rifiutò, la vecchia insisté perché sul verbale 6 1, VII| con me a proposito d'una vecchia che secondo lui sarebbe 7 1, VII| perché? Per nulla. Per una vecchia che aveva litigato col suo 8 1, VII| spesso, da ragazzo, d'una vecchia pistola da sella di suo 9 1, VII| sfizio, a proposito d'una vecchia che s'è litigata col sua 10 1, VIII| gettata a piè della città vecchia dominata dall'antica torre, 11 2, I| intontiti dalla sorpresa. La vecchia fu la prima a riaversi, 12 2, I| col dorso della mano. La vecchia, a sua volta, baciò la nuora 13 2, I| muschio. Dato che per la vecchia tutti i profumi si chiamavano 14 2, I| porta indicava, secondo la vecchia usanza, che gli assetati 15 2, I| nel cuore, l'odio della vecchia sfacchinatrice, della vecchia 16 2, I| vecchia sfacchinatrice, della vecchia zoticona con le mani rovinate 17 2, I| Bah, alora.»~ ~ La vecchia bofonchiò: «Prego a Madona 18 2, I| campanili aguzzi, dritti sulla vecchia città.~ ~ ~ ~ 19 2, II| trattavano Madeleine come una vecchia amica, con posata familiarità. 20 2, III| avvocatuccio. La signora Rissolin, vecchia e presuntuosa, faceva pensare 21 2, V| Walter, odiava più che mai la vecchia amante testarda, fresco 22 2, V| vuole ancora da me, questa vecchia arpia? Scommetto che non 23 2, V| nervosa: «Uh... uh... È una vecchia... Ecco un capello bianco..: 24 2, V| ripetendo:~ ~ «Tienti la tua vecchia... tientela... mettiteli 25 2, V| rabbia furiosa contro quella vecchia della malora di mamma Walter. 26 2, V| mascalzone di Laroche, a quella vecchia bisbetica della Padrona. 27 2, VII| l'aria, da lontano, d'una vecchia, da vicino d'una giovane; 28 2, VII| voglio esser soltanto una vecchia. Ho imbiancato i miei capelli 29 2, VIII| urtone, così energico che la vecchia serratura di quella casa 30 2, IX| infinitamente. C'era una vecchia torre e un vecchio castello 31 2, X| rimessa mai più. Pareva una vecchia, ormai; i capelli le erano 32 2, X| comparve Georges Du Roy con una vecchia gentildonna sconosciuta.