Parte, cap.

 1   1,     I|     cinque franchi, Georges Duroy uscì di trattoria.~ ~ Sfoggiando
 2   1,   III|     compassato d'uomo di mondo, e uscì turbatissimo, come se avesse
 3   1,    IV|          verrò a salutarvi.»~ ~ E uscì per andar dal capufficio,
 4   1,    IV|         la Signoria Vostra.»~ ~ E uscì. Vendetta era stata fatta.~ ~
 5   1,    IV|           ieri.»~ ~ Poi salutò ed uscì, dopo aver detto a Charles: «
 6   1,    IV|         da quella donnina. Quando uscì era già giorno fatto, e
 7   1,    IV|                Duroy, fuor di sé, uscì senza rispondere una parola,
 8   1,     V|       nuovo incontrarci .»~ ~ E uscì col cuore gonfio di speranza,
 9   1,     V|      primo e le porse la mano.~ ~ Uscì dalla carrozza barcollando
10   1,     V|       scovarlo, qualche soldo!» E uscì con la speranza che gli
11   1,    VI|     strinse la mano alle altre ed uscì; e Duroy poté seguirne con
12   1,    VI|       vestirsi, spense il lume ed uscì.~ ~ Sul boulevard esterno
13   1,   VII|    balbettò qualche vaga parola e uscì per recarsi da Rival, che
14   1,   VII|         portarle le novità.»~ ~ E uscì.~ ~ Rimasto solo, Duroy
15   1,  VIII| agonizzante, la signora Forestier uscì, e andò a sedersi con Duroy
16   1,  VIII|         un convento vicino. Duroy uscì di camera per andare a mangiare
17   2,   III|         della faccenda.~ ~ Du Roy uscì per delle commissioni, e
18   2,    IV|         il prete, un po' turbato, uscì dal suo nicchio, gli mosse
19   2,    IV|             Poi girò sui tacchi e uscì di chiesa fischiettando.~ ~
20   2,     V|           se tutto va bene.»~ ~ E uscì. Laroche-Mathieu stava aspettandolo,
21   2,     V|         la guancia arrossata. Poi uscì anche lui, meditando la
22   2,     V|          strinsero la mano, e lei uscì così in fretta da dimenticar
23   2,    VI|           moglie rimasta zitta, e uscì tutto sostenuto, tanto che
24   2,  VIII|        dato un bacio alla moglie, uscì verso le sei, e andò a prendere
25   2,  VIII|        lentamente un buon sigaro, uscì, chiamò un'altra carrozza
26   2,  VIII|       signore.»~ ~ Il commissario uscì, poi tornò, indossando un
27   2,    IX|          giocando quella sera!~ ~ Uscì di nuovo verso le undici,
28   2,    IX|       moccolo da levare il pelo e uscì sbattendo la porta.~ ~ Rimasta
29   2,    IX|    sposerà... È necessario.»~ ~ E uscì strascicando le pantofole.
30   2,    IX|       fare.»~ ~ Prese la candela, uscì e scese per recarsi nella
31   2,     X|    perdere coi tuoi capricci.»~ ~ Uscì, chiuse la porta, entrò
32   2,     X|        mano e la mitria in testa, uscì dalla sagrestia e apparve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License