Parte, cap.

 1   1,     I|         Avuto dalla cassiera il resto alla sua moneta da cinque
 2   1,     I|    trovati i colpevoli, che del resto non s'eran troppo cercati,
 3   1,     I|    curarmi. Al diavolo tutto il resto, parola mia. La salute prima
 4   1,   III|        m'ha chiesto Walter. Del resto, non c'è da stupirsi troppo,
 5   1,   III|  ululavano fra le rocce.~ ~ «Il resto a domaniesclamò ilare.
 6   1,    IV|         botto.~ ~ Il colpo, del resto, era pienamente riuscito.
 7   1,     V| biglietti da cento prendendo il resto e domandando sottovoce: «
 8   1,     V|       ha di questi rovesci. Del resto, non val la pena di prendersela
 9   1,     V|      prima gli avessero dato di resto, per una svista, un luigi
10   1,     V|         che rinunziarvi?~ ~ Del resto, prendeva nota di tutto
11   1,    VI|     motivo aveva di temere, del resto?~ ~ La signora Forestier
12   1,    VI|   intorno a lui, aggiunse: «Del resto, anch'io sono come voi,
13   1,    VI|         sorpreso: «Be', sì. Del resto, passa per uno degli uomini
14   1,    VI|      Riprese: «Che importa, del resto, un po' più o un po' meno
15   1,   VII|         coraggio di scrivere il resto, e si alzò di scatto.~ ~
16   1,   VII|           Anche Langremont, del resto, era illeso, e Jacques Rival
17   1,   VII|     effetto, assolutamente. Del resto, avete visto, no?»~ ~ Rival
18   1,   VII|        a pennello. Ci sono e ci resto.»~ ~ Si mise a ridere, e
19   1,   VII|        ridere, e aggiunse: «Del resto, è intestata a me.»~ ~ Ma
20   1,  VIII|       villa. La sua stanza, del resto, è già pronta. Charles può
21   1,  VIII|    parte, l'ho fatta. Comunque, resto a vostra completa disposizione.»~ ~
22   1,  VIII|    confessione e ci risparmi il resto.»~ ~ Il nostro giovanotto
23   2,     I|    Prima della loro unione, del resto, Madeleine aveva già regolato
24   2,     I|     aveva avuti in prestito. Il resto proveniva da risparmi fatti
25   2,     I|        persona. Le compete, del resto, nella sua qualità di vedova.»~ ~
26   2,     I|       Croisset e trascorsero il resto del pomeriggio costeggiando
27   2,    II|         n'ha dato la prova, del resto.»~ ~ Poi aggiunse, galante: «
28   2,   III|   muovere il braccio, avendo il resto del corpo immobilizzato
29   2,   III|        donne, confermatagli del resto anche dalla signora de Marelle,
30   2,     V|  aggiunto: «Per la Francia, del resto, la terra africana è appunto
31   2,    VI|    Leggerò subito il testo, del resto brevissimo.»~ ~ Prese un
32   2,   VII|     romper le scatole. Io me ne resto a casa.»~ ~ Poi, dopo cena,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License