Parte, cap.

 1   1,     I|      rotta. Portava il cilindro, piuttosto sfiorito, calato leggermente
 2   1,     I|     interruppe: «Va be', va be'. Piuttosto, un altro gotto?»~ ~ E ordinò: «
 3   1,    II|         erano di copale anche se piuttosto fini, giacché era un civettone
 4   1,    II|         di concimi. Bisognerebbe piuttosto aprir con larghezza, a tutti
 5   1,   III|         questo, sta' tranquillo. Piuttosto, non dimenticarti questo
 6   1,     V|       grande, con pochi mobili e piuttosto trasandato. Le poltrone,
 7   1,     V|   tovagliolo del garzone. Duroy, piuttosto impacciato e vergognoso,
 8   1,     V| toglierle, se li pagasse da sola piuttosto che rinunziarvi?~ ~ Del
 9   1,    VI|   discutibile, dei candidati, ma piuttosto all'età e alla loro salute.
10   1,    VI|          sta a cuore, insinuarlo piuttosto che dirlo. Bisogna, con
11   1,    VI|         disse sorridendo: «Lei è piuttosto nero, oggi, caro maestro.»~ ~
12   1,    VI|       unica risorsa, una risorsa piuttosto equivoca, non c'è che dire.~ ~
13   1,    VI| presenterò.»~ ~ Duroy riluttava, piuttosto perplesso, non essendogli
14   1,    VI|       più tranquillo, e a trovar piuttosto divertente la situazione.
15   1,  VIII|        che stava parlando a voce piuttosto alta, essendo un po' sordo,
16   1,  VIII|  silenziosi e pensierosi.~ ~ «Fa piuttosto freddomormorò infine
17   2,     I|       conoscerli!»~ ~ Lui esitò, piuttosto perplesso: «Ma... per la
18   2,     I|         Bel-Ami.»~ ~ Ma trovando piuttosto freddo il suo abbraccio,
19   2,     I|         Seguirono un lungo viale piuttosto bruttino, poi attraversarono
20   2,    II|         società mista, torbida e piuttosto grossolana formata dagli
21   2,   III|        piglio militaresco, gesti piuttosto stecchiti. Dopo aver fatto
22   2,    IV|        Avrebbe preferito morire, piuttosto di cadere così, lei che
23   2,    IV|     stava osservando. Gli pareva piuttosto buffo, e d'un tratto gli
24   2,     V|          rubacuori di provincia. Piuttosto grassoccio e rotondetto,
25   2,     V|          smorfiette delle labbra piuttosto grottesche, con sballonzolii
26   2,    VI|        lei se ne stava pensosa e piuttosto sulle sue.~ ~ Era una giornata
27   2,   VII|         disse: «Ma taci, e cerca piuttosto di fare altrettanto.»~ ~
28   2,   VII|      forbicio di cose, col volto piuttosto alterato. Senza dubbio veniva
29   2,   VII|         freddo, queste cose. Di' piuttosto ch'è stata una delle tue
30   2,   VII|        proposito?»~ ~ La cena fu piuttosto triste. Soltanto Suzanne
31   2,    IX|          conte de Latour-Yvelin, piuttosto maturo, fissava con occhi
32   2,     X|      ritto in mezzo alla stanza, piuttosto imbarazzato, un tantino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License