Parte, cap.

 1   1,    II|     piglierai freddo accanto alla finestra.»~ ~ E a Duroy venne una
 2   1,   III|        Batignolles. Duroy aprì la finestra e s'appoggiò alla ringhiera
 3   1,   III|         tornò ad affacciarsi alla finestra, proprio mentre un treno
 4   1,   III|           agognata. Poi chiuse la finestra e cominciò a spogliarsi
 5   1,   III|     saltato giù dal letto aprì la finestra per bersi, come amava dire,
 6   1,   III|           condusse nel vano della finestra, e sebbene avessero cura
 7   1,    IV|     pensare, la sera, mentre alla finestra guardava passare i treni,
 8   1,     V| tappezzata di rosso, con una sola finestra che dava sul boulevard.~ ~
 9   1,     V|          chiuse un battente della finestra per evitare una corrente
10   1,     V|          dispiace se chiudiamo la finestra? Ho il petto un po' rappreso,
11   1,     V|        può entrare e uscire dalla finestra senza esser visti dal portinaio.
12   1,    VI|           si sedette davanti alla finestra, e prese a pensare. Si sentiva
13   1,    VI|           e giù fra il letto e la finestra: «È la fortuna che arriva!
14   1,    VI|           stelle che scorgo dalla finestra. Qualcosa come una febbre
15   1,   VII|           per non vederlo aprì la finestra e si mise a guardar fuori.~ ~
16   1,   VII|        aveva i bollori, riaprì la finestra.~ ~ Albeggiava, un'alba
17   1,  VIII|            a disegni turchini. La finestra, ampia ed alta, dava sulla
18   1,  VIII|         Duroy scorse vicino a una finestra, seduto su una poltrona
19   1,  VIII|         Forestier s'avvicinò alla finestra, e disse a Duroy indicando
20   1,  VIII|    fottuto...»~ ~ Lei spalancò la finestra.~ ~ La folata d'aria che
21   1,  VIII|          stizzita: «Chiudi quella finestra. Mi sento stringere il cuore.
22   1,  VIII|              Sua moglie chiuse la finestra lentamente, poi restò a
23   1,  VIII|        sul moribondo. Soltanto la finestra era ancora visibile, nel
24   1,  VIII|     camera sua, e affacciato alla finestra si mise a contemplare la
25   1,  VIII|         sonnecchiando vicino alla finestra.~ ~ Anche Duroy cominciava
26   1,  VIII|         potrebbe aprire un po' la finestra? Ho l'impressione che l'
27   1,  VIII|            Duroy andò ad aprir la finestra. L'effluvio fresco e profumato
28   1,  VIII|      conti con la morte.~ ~ Dalla finestra spalancata entrava il mite
29   2,     I|         Forestier.~ ~ E andò alla finestra accendendosi una sigaretta.~ ~
30   2,    II|         fumava una sigaretta alla finestra, il gran caldo gli fece
31   2,   III|         di luce proveniente dalla finestra. Gli parve che nello scorgerlo
32   2,   VII|          verzure, pareva una nera finestra aperta su un fantastico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License