IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bugiardo 1 buio 24 buoi 1 buon 32 buona 35 buonanotte 2 buonasera 7 | Frequenza [« »] 33 vecchio 33 voluto 32 avuto 32 buon 32 colpo 32 finestra 32 guardò | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze buon |
Parte, cap.
1 1, I| giornalista domandò:~ ~ «C'è un buon palco?»~ ~ «Certo, signor 2 1, III| al lavoro.~ ~ S'avviò di buon passo, raggiunse il boulevard 3 1, IV| della cuccagna e bottega del buon vantaggio, è stato fondato 4 1, V| idiota.»~ ~ Tutto il suo buon umore era scomparso, terrorizzato 5 1, VI| appena il capo, e disse: «Buon giorno, Bel-Ami.»~ ~ Fu 6 1, VI| Così un giorno si alzò di buon mattino, e se n'andò al 7 1, VI| affittato una parte seguendo il buon sistema economico delle 8 1, VI| un suo fascino. Aveva del buon senso, un buon senso fino, 9 1, VI| Aveva del buon senso, un buon senso fino, discreto e infallibile 10 1, VI| addormentò inebriato e si alzò di buon mattino per fare un giretto 11 1, VII| da parte d'un agente del buon costume.»~ ~ Georges prese 12 1, VII| dell'aborrita squadra del buon costume, esiste soltanto 13 1, VII| arrestata da un agente del buon costume?»~ ~ La vecchia 14 1, VII| arrestata da un agente del buon costume, cosa ch'io nego. 15 1, VII| quest'altre tre parole: «del buon costume», e là partita è 16 1, VIII| non comprometter mai il buon nome dell'uomo da me sposato, 17 2, I| Bah, peggio per me, o buon per me. Cosa fatta, capo 18 2, I| bene, aspetterò,» disse di buon umore. «Ma badi che non 19 2, I| economo, molto ordinato, buon lavoratore. Avrebbe fatto 20 2, I| fisionomici che mettevano di buon umore la giovane signora, 21 2, II| bella. Eh, meglio così. A buon cane, buona lepre, cara 22 2, III| urtato da quella mancanza di buon gusto, fece: Sst!~ ~ Fu 23 2, III| mese. Comunque, sarà un buon pretesto per rovesciare 24 2, III| mani, avendo trovato un buon ritornello per far perder 25 2, III| gioiosa premura.~ ~ «Qual buon vento?»~ ~ «Nessun buon 26 2, III| buon vento?»~ ~ «Nessun buon vento, ma il desiderio di 27 2, IV| di donne così, che del buon Dio non gliene frega un 28 2, VII| perché lui aveva avuto il buon gusto e l'astuzia, lui figlio 29 2, VIII| e fumato lentamente un buon sigaro, uscì, chiamò un' 30 2, IX| osservare che lei non è un buon partito. Furibonda, ho urlato 31 2, X| quelli desiderosi d'un buon posto per poter vedere tutto. 32 2, X| invidioso, rispose:~ ~ «Buon per lui. Ora s'è sistemato