Parte, cap.

 1   1,     I|          una volta da Musard, ma sapeva troppo d'osteria fuori porta,
 2   1,     I|            Duroy, perplesso, non sapeva che dire; infine, si decise:~ ~ «
 3   1,    II|         la risolutezza di cui si sapeva capace, e il proprio spirito
 4   1,    II|  tavolino a portata di mano, non sapeva dove posarla, si precipitò.~ ~ «
 5   1,   III|         lavamano. Tutta roba che sapeva di miseria, l'umiliante
 6   1,   III|             Ma visto che lui non sapeva da dove rifarsi, cominciò
 7   1,    IV|          una buona trattoria che sapeva lui, dai prezzi ragionevoli;
 8   1,    IV|          alla rinfusa, e lui non sapeva come presentarli, in che
 9   1,     V|      interessata familiarità.~ ~ Sapeva d'altro canto, per esperienza,
10   1,     V|         sua naturale audacia che sapeva di provocazione, la Forestier
11   1,     V|          nuvola di fumo acre che sapeva di pesce fritto empiva il
12   1,     V|           soffocava; e Duroy non sapeva a che santo votarsi. Infine,
13   1,    VI|        delle braccia e del capo. Sapeva perfino quel che si dicevano,
14   1,    VI|         l'altra carina.~ ~ Duroy sapeva che il principale era padre
15   1,    VI|        più o meno, tutti quanti, sapeva l'ammontare del loro patrimonio
16   1,   VII|          e il vetturino s'avvio. Sapeva già dove andare.~ ~ La cassetta
17   1,  VIII|         di tacita complicità. Lo sapeva intelligente, risoluto,
18   1,  VIII|          di farmi animo.»Lui non sapeva in che modo lasciarle intendere
19   2,     I|         Sua moglie possedeva, lo sapeva bene, una buona dozzina
20   2,     I|      starsene  a bocca aperta. Sapeva per esperienza quanto poteva
21   2,    II| cittaduzza, un furbacchiotto che sapeva barcamenarsi fra i partiti
22   2,   III|  dimenticato di chiamarlo becco. Sapeva benissimo che a questo modo
23   2,   VII|        eran venuti. E zi' Walter sapeva bene che in seguito avrebbero
24   2,    IX|   Pensava. Dunque, se la piccina sapeva usare un tantino d'audacia,
25   2,    IX|          fatto amare da lei come sapeva farsi amare lui. Aveva colto
26   2,    IX|          calcolata freddezza, ma sapeva perfettamente che una passione
27   2,    IX|      piano, rispettosamente. Non sapeva che dirle, non era troppo
28   2,    IX|     prospettavano!~ ~ Se lui non sapeva nulla di nulla, tutto si
29   2,    IX|          punto di soccombere. Ma sapeva esser forte; e quando le
30   2,     X|        un pezzo, anche se non si sapeva al giusto la verità. Correvano
31   2,     X| sussurrava d'un ratto, ma non si sapeva nulla di preciso.~ ~ Stando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License