Parte, cap.

 1   1,    II|        scalini, col batticuore, pieno d'ansia, assillato soprattutto
 2   1,    II|        permeato da un benessere pieno, da una felicità fisica
 3   1,    II|    Prese la chicchera, e mentre pieno d'angoscia stava chino per
 4   1,   III|     scorgere il corpo luminoso, pieno e caldo, delicatamente avvolto
 5   1,   III|   sopracciglia, con un sol moto pieno di reconditi significati.~ ~ «
 6   1,   III|         salottino d'attesa, già pieno di gente.~ ~ Vi si scorgevano
 7   1,   III|     cuore traboccante di gioia, pieno d'euforia.~ ~ ~ ~
 8   1,    IV| procacciarsi tanta agiatezza. E pieno d'invidia immaginava intrallazzi
 9   1,     V|  conturbante e delizioso perché pieno di mistero.~ ~ Tornò a farle
10   1,     V|     esprimerle il proprio amore pieno di gratitudine. Tuttavia
11   1,     V|       un coltrone di seta rossa pieno di equivoche macchie.~ ~
12   1,     V|         in redazione lavorando, pieno di rabbia e preoccupato.~ ~
13   1,     V|      così irritabile. È che son pieno di fastidi, di noie, vedi,
14   1,     V|      evitare una rottura, disse pieno di disperazione: «Non ho
15   1,    VI|     economie, regolata e casta, pieno d'eroiche decisioni. Poi
16   1,    VI|     barbariche.»~ ~ Un silenzio pieno di stupore fece seguito
17   1,   VII|  riusciva a colpir la sagoma in pieno ventre, essendosi servito
18   1,  VIII|      Parigi.  siamo ancora in pieno inverno. Nevica, grandina,
19   1,  VIII|        principio di notte ancor pieno di bagliori come d'un braciere
20   1,  VIII|         della strada apparve in pieno il Golfo di Juan col paesotto
21   1,  VIII|       effondeva il suo chiarore pieno e tranquillo sui muri bianchi
22   2,     I|         porto, dell'ampio fiume pieno di velieri dall'agile alberatura,
23   2,    II|    tornare a casa, un desiderio pieno di nervosismo che gli opprimeva
24   2,   III|  Camminando, si fregava le mani pieno d'intima gioia, la gioia
25   2,    IV|         tasca ne cavò un anello pieno di chiavi, ne scelse una
26   2,     V|     Georges era soprappensiero, pieno di domande che non osava
27   2,   VII|        ampio giardino d'inverno pieno di alberi dei paesi caldi,
28   2,   VII|         te.»~ ~ Lui la guardava pieno di stupore. Non era più
29   2,    IX|     guardava l'ampio orizzonte, pieno il capo di quell'idea del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License