Parte, cap.

 1   1,    II|            piccina mia, piglierai freddo accanto alla finestra.»~ ~
 2   1,   III|           che serbava un contegno freddo e compassato d'uomo di mondo,
 3   1,     V|         ricaduta. Devo aver preso freddo martedì, uscendo da teatro.»~ ~
 4   1,     V|      dentro.»~ ~ Duroy la baciava freddo freddo, non osando far la
 5   1,     V|           Duroy la baciava freddo freddo, non osando far la domanda
 6   1,     V|            e aveva tirato innanzi freddo freddo, a fronte alta e
 7   1,     V|       aveva tirato innanzi freddo freddo, a fronte alta e con una
 8   1,    VI|            Aveva un volto calmo e freddo, e disse scandendo ogni
 9   1,    VI| interrotta. Si stava parlando del freddo che cominciava a farsi pungente,
10   1,    VI|         vistadecise.~ ~ Faceva freddo, i rigagnoli gelati erano
11   1,    VI|    riacquistare il proprio sangue freddo.~ ~ «Ma... ho avuto tanto
12   1,    VI|             Cambiato il vento, il freddo s'era mitigato in nottata,
13   1,   VII|           s'era di nuovo messo al freddo. C'era un gelo. I rigagnoli
14   1,   VII|       mise a guardar fuori.~ ~ Un freddo glaciale gli penetrò nelle
15   1,   VII|           stretto la mano: «Fa un freddo che par d'essere in Siberia.»~ ~
16   1,   VII|     spazio, anch'esso brillante e freddo, dardeggiando sul creato
17   1,  VIII|           piena di brividi per il freddo di fuori.~ ~ Duroy, in compenso,
18   1,  VIII|           sotto, prenderai ancora freddo e non ti farà certo bene
19   1,  VIII|         s'opponeva: «Ma prenderai freddo, è una pazzia.»~ ~ «No,»
20   1,  VIII|    riacquistato il proprio sangue freddo, mormorò con un sospiro
21   1,  VIII|      pensierosi.~ ~ «Fa piuttosto freddomormorò infine lei. E,
22   2,     I|             Ma trovando piuttosto freddo il suo abbraccio, lo guardò
23   2,     I|         Lui pensava: «Sono troppo freddo. Sono uno scimunito. Dovrei
24   2,     I|     riacquistato un po' di sangue freddo: «E sta bene, aspetterò,»
25   2,    II|           Ma Charles aveva sempre freddo alle fette?»~ ~ Rise anche
26   2,    IV|          avvicinò. Aveva un volto freddo e severo.~ ~ «Signor Du
27   2,   VII|        moglie non fancaldofreddo, queste cose. Di' piuttosto
28   2,  VIII|       ritrovato il proprio sangue freddo, e vedendosi ormai perduta,
29   2,    IX|         volto, suo quel sembiante freddo e altero!~ ~ Balbettava: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License