IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortale 1 mortali 2 mortalmente 1 morte 28 morti 5 mortificava 1 morto 17 | Frequenza [« »] 28 cielo 28 fermò 28 giacché 28 morte 28 negli 28 prendere 28 sai | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze morte |
Parte, cap.
1 1, VI| ci se ne ricorda, ad ogni morte di papa o giù di lì, vero?»~ ~ 2 1, VI| soltanto in occasione della morte d'un accademico. Più ne 3 1, VI| immortale: "Il giuoco della morte e dei quaranta vecchioni".»~ ~ 4 1, VI| fondo la fine, che è la morte. L'ascesa è lenta, ma la 5 1, VI| più nulla, tranne... la morte!»~ ~ Duroy si mise a ridere: « 6 1, VI| sola cosa si scorge: la morte. Alla sua età essa non significa 7 1, VI| quindici anni, io, che sento la morte lavorarmi, come se avessi 8 1, VI| la vedrà dappertutto, la morte! Che cosa s'aspetta? Amore? 9 1, VI| poi? Ancora e sempre la morte a chiuder baracca e burattini... 10 1, VI| spaventosamente sciocche. Soltanto la morte è certa.»~ ~ Si fermò, prese 11 1, VIII| L'idea fissa della morte tornava in lui, a proposito 12 1, VIII| prima: «Io, adesso, vedo la morte così vicina, che spesso 13 1, VIII| impossessava di lui, come se la morte, in tutto il suo orrore, 14 1, VIII| stanza dove s'aggirava la morte.~ ~ La cena finalmente fu 15 1, VIII| Forestier: «È in punto di morte. Il dottore consiglia di 16 1, VIII| momento ha visto in faccia la morte. L'ha vista...»~ ~ Udivano 17 1, VIII| le pratiche che impone la morte d'una persona. Duroy corse 18 1, VIII| ossessionato dalla paura della morte: «Nessuno ritorna, mai.» 19 1, VIII| assuefatti all'idea della sua morte, già accettando col pensiero 20 1, VIII| ormai saldato i conti con la morte.~ ~ Dalla finestra spalancata 21 2, I| sarebbero potuti presentare: morte, divorzio, nascita d'uno 22 2, I| sinistro, quel brivido di morte che sempre, all'imbrunire, 23 2, V| aiuto. Tua amica fino alla morte, Virginie.»~ ~ Sacramentò: « 24 2, V| aiuto. Tua amica fino alla morte, Virginie.»~ ~ Pensava: « 25 2, V| alle gonnelle fino alla morte. Tu hai un marito e io ho 26 2, V| parente, al suo letto di morte?»~ ~ «Soltanto un nipote.»~ ~ « 27 2, VI| ultime volontà.~ ~ «Poiché la morte può travolgerci da un momento 28 2, IX| voluttà snervante, e di morte.~ ~ La povera donna camminava