IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occhiata 18 occhiate 9 occhiello 4 occhio 26 occhioni 6 occorre 6 occorrenza 3 | Frequenza [« »] 26 figlia 26 legno 26 miei 26 occhio 26 parlava 26 pensiero 26 quanti | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze occhio |
Parte, cap.
1 1, I| imbiancata dalla crema, l'occhio nero, allungato, sottolineato 2 1, II| soppesati nel loro valore, con l'occhio pratico e il particolar 3 1, II| nude, desolate a perdita d'occhio sotto la vampa vorace del 4 1, II| grande; nulla dava nell'occhio, tranne quegli arbusti; 5 1, IV| giudicarli con lo stesso occhio. Proprio come chi, secondo 6 1, V| modo da un pezzo, sotto l'occhio distratto d'una persona 7 1, V| coperte, che destano nell'occhio e nella mente la rapida 8 1, V| pensando: «Mi costerà un occhio, un appartamentino così. 9 1, V| guardandosi intorno con occhio trepido e acceso. Ogni ciliegia 10 1, V| aveva salutato strizzando l'occhio come per dire: «Capisco.» 11 1, VI| Duroy poté seguirne con l'occhio, di sala in sala, la schiena 12 1, VI| il labbro sprezzante, l'occhio insolente, sia quelli con 13 1, VII| Io non avrei chiuso occhio. E sul terreno com'è andata, 14 1, VIII| color sangue e oro che l'occhio non riusciva a sostenere.~ ~ 15 2, I| sbirciava con la coda dell'occhio, e lo trovava deliziosissimo, 16 2, I| spiando con la coda dell'occhio la nuora, mentre un odio 17 2, I| strizzavano maliziosamente l'occhio come per dire: «Porco fottuto, 18 2, II| guardò con la coda dell'occhio. Il profilo fino e biondo 19 2, III| se la Chiesa ha chiuso un occhio.»~ ~ Georges mormorò: «E 20 2, III| secondo interrato come un occhio enorme e minaccioso.~ ~ 21 2, III| attiravano e fermavano l'occhio, non fosse che per la perfezione 22 2, III| Ecco che si è calmata. Occhio alla penna!»~ ~ Comunque 23 2, IV| parti, se per caso qualche occhio malevolo o bigotto non si 24 2, V| abile nel non dar nell'occhio, stava occupandosi nell' 25 2, VI| ostentata freddezza, e con occhio cupido e interessato lei 26 2, VII| guardò con la coda dell'occhio e pensò un'altra volta:~ ~ «