IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] destinate 3 destinato 1 destino 2 destra 26 destreggiare 1 destrezza 2 destro 2 | Frequenza [« »] 26 cappello 26 cercava 26 dava 26 destra 26 dio 26 dunque 26 figlia | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze destra |
Parte, cap.
1 1, I| amici sedettero; e tanto a destra quanto a sinistra, per un' 2 1, III| una candida luminosità. A destra, in lontananza, si scorgevano 3 1, III| uomo tornò, aprì un uscio a destra, e annunciò: «La signora 4 1, VI| sempre senza esitare.~ ~ Alla destra di Walter, la viscontessa 5 1, VII| entrò in un bosco, svoltò a destra su un viale, poi ancora 6 1, VII| su un viale, poi ancora a destra. Rival, bruscamente, aprì 7 1, VIII| mezzaluna con il capo, a destra, verso la gettata a piè 8 1, VIII| condizioni.»~ ~ Lui fece con la destra un fiacco gesto d'impazienza 9 2, I| scotendosi.~ ~ Georges le pose la destra sulla nuca e la costrinse 10 2, I| vasta distesa dei campi, a destra. Il treno stava fiancheggiando 11 2, I| attraversare Rouen. Poi, sulla riva destra, appariva la città, semisommersa 12 2, I| fece entrare dall'uscio a destra in una stanza gelida, ammattonata, 13 2, III| dieci, in egual numero a destra come a sinistra, potevano 14 2, III| sotterraneo. Su quello a destra c'era scritto: Signor Crévecœur, 15 2, III| alla sua. Girava il capo da destra a sinistra e da sinistra 16 2, III| sinistra e da sinistra a destra, di scatto, con gli occhi 17 2, IV| lieve genuflessione, voltò a destra, tornò verso l'ingresso, 18 2, IV| volta almeno, la navata destra. Quando la signora Walter 19 2, IV| prese a risalire la navata destra per incontrarsi di nuovo 20 2, IV| al centro, il Marocco a destra. Ci sarà anche la storia 21 2, V| Parlamento un deputato di destra, il conte de Lambert-Sarrazin, 22 2, V| ora dopo. Agitava la mano destra, alzando in aria ora la 23 2, V| separarono. Lei voltò a destra, lui a sinistra.~ ~ Du Roy 24 2, VII| nozze di Marte con Venere. A destra e a sinistra partivano le 25 2, VII| fece svoltare bruscamente a destra. In mezzo a un boschetto 26 2, IX| strisciante tra la verzura. A destra, sulla cresta del costone,