IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bugia 1 bugiarda 1 bugiardo 1 buio 24 buoi 1 buon 32 buona 35 | Frequenza [« »] 24 avrei 24 baciò 24 boulevard 24 buio 24 fuoco 24 gridò 24 luce | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze buio |
Parte, cap.
1 1, I| un angolo di strada, nel buio pesto, parola che gli avrebbe 2 1, III| Sotto di lui, in fondo al buio fossato, tre dischi rossi, 3 1, IV| ufficio era uno stanzone buio dove d'inverno bisognava 4 1, V| bisbigliò lei. E scomparve nel buio dopo aver dato una spinta 5 1, V| disse lei. E poiché era già buio, presogli il volto fra le 6 1, VI| Accortasi ch'era già buio, suonò per i lumi, pur continuando 7 1, VI| Buonanotte!»~ ~ E scomparve nel buio del portone.~ ~ Duroy si 8 1, VII| sua mente brancolava nei buio, si ricordò le parole di 9 1, VIII| piove, e già alle tre è buio e bisogna accendere il lume.»~ ~ 10 1, VIII| sarebbe venuto di certo.~ ~ Il buio aveva ormai invaso la stanza 11 1, VIII| corse di qua e di là fino a buio.~ ~ Aveva una gran fame, 12 1, VIII| gettando le sue parole nel buio della notte, davanti a sé.~ ~ 13 2, I| campagna s'immergeva nel buio, con quel brivido sinistro, 14 2, I| guancia, gli occhi fissi nel buio del finestrino dove si vedevano 15 2, I| non restar in quel locale buio, dove stagnava il puzzo 16 2, I| due boschi cedui dove il buio era impenetrabile.~ ~ «Dove 17 2, II| diradavano un poco, ma il buio fitto degli alberi, l'aria 18 2, II| lenti, appena visibili nel buio.~ ~ Georges gridò al vetturino: « 19 2, V| a fianco dell'altro, al buio, silenziosi, svegli e pensierosi.~ ~ 20 2, VI| illuminati sullo sfondo buio delle scale.~ ~ Parevano 21 2, VII| calpestavano. Tutto era buio intorno all'Uomo-Dio. Soltanto 22 2, VIII| della serra, in un angolino buio, la signora Walter aveva 23 2, X| X~ ~ ~ ~ C'era buio nell'appartamentino di Rue 24 2, X| tutt'a un tratto, si fece buio come se avessero messo alla