IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abitazione 3 abiti 2 abitino 1 abito 23 abituale 2 abituali 2 abituarti 1 | Frequenza [« »] 24 rosso 24 secondo 24 sorpreso 23 abito 23 anch' 23 andiamo 23 bianca | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze abito |
Parte, cap.
1 1, I| eternamente polveroso e il solito abito sbilenco, e due borghesucce 2 1, I| o quarantina d'anni, in abito nero e cravatta bianca, 3 1, I| rimase stupito: «Non hai un abito da società? E che cavolo! 4 1, I| non avere il letto che l'abito da cerimonia.»~ ~ Poi, d' 5 1, I| in borghese, gagarelli in abito da sera che hanno or ora 6 1, I| procurarsi facilmente, a nolo, un abito da sera per l'indomani.~ ~ ~ ~ 7 1, II| intimidito, a disagio. Portava l'abito da società per la prima 8 1, II| cospetto d'un domestico in abito nero, grave, sbarbato, così 9 1, II| giustificare le manchevolezze dell'abito; ma non riuscì a inventar 10 1, II| Costei indossava un abito di casimir d'un celeste 11 1, II| piedi, avresti detto, nell'abito scuro semplicissimo.~ ~ 12 1, V| divertenti.»~ ~ Indossava un abito marrone scuro, aderente 13 1, V| Noleggiato per la seconda volta l'abito nero, dato che i suoi mezzi 14 1, V| occhiata ai capelli e all'abito. Stava aggiustandosi la 15 1, V| mai il suo correttissimo abito da giovanotto elegante, 16 1, VI| uomini, quelle battone? L'abito da cerimonia, indossato 17 1, VI| modellate nel panno scuro dell'abito attillato, con quel tanto 18 2, III| era affascinante nel suo abito così originale, giallo e 19 2, IV| Sussultò al fruscio d'un abito. Era lei.~ ~ Si alzò, le 20 2, VII| parte delle signore erano in abito da passeggio, tanto per 21 2, VII| chioma bisunta e il suo abito liso con aria apatica e 22 2, VII| posò le braccia nude sull'abito nero di Georges, e mormorò:~ ~ « 23 2, X| Portava con eleganza l'abito da cerimonia, sul quale