IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lui 511 luigi 15 luigino 1 lume 22 lumi 4 lumiere 1 lumino 1 | Frequenza [« »] 22 fatta 22 fianco 22 fin 22 lume 22 orecchio 22 paura 22 poiché | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze lume |
Parte, cap.
1 1, III| nel salire rischiarando al lume d'un cerino gli scalini 2 1, III| Su, al lavoro.» Posò il lume sul tavolo, ma al momento 3 1, III| Si coricò, spense il lume e s'addormentò quasi subito.~ ~ 4 1, V| moneta.~ ~ Com'ebbe acceso il lume, la prese per guardarla. 5 1, V| cercò degli spiccioli al lume del fanale, poi, presi due 6 1, VI| finito di vestirsi, spense il lume ed uscì.~ ~ Sul boulevard 7 1, VI| voglio mostrare.»~ ~ Prese un lume perché nessun particolare 8 1, VI| reggeva col braccio teso il lume, e ripeteva con risatine 9 1, VI| principale andò a posare il lume e a salutare l'ospite or 10 1, VII| Appena fu a letto, spense il lume e chiuse gli occhi.~ ~ Sentiva 11 1, VIII| buio e bisogna accendere il lume.»~ ~ Forestier domandò: « 12 1, VIII| non usa più accendere il lume, stasera? Bel modo di curare 13 1, VIII| entrò un domestico con un lume che posò sul caminetto. 14 1, VIII| come il globo d'un enorme lume, gettava sui muri bianchi 15 2, I| Il pasto della sera, al lume d'una candela, per Madeleine 16 2, II| immediatamente. Tieni, prendi il lume.»~ ~ Lo prese e passarono 17 2, II| corpo.~ ~ Du Roy riprese il lume: «E ora, a nanna,» disse 18 2, VI| rincasarono molto tardi. Il lume a gas era spento. Per rischiarare 19 2, VIII| tenne loro dietro, facendo lume.~ ~ Attraversarono la sala 20 2, IX| su una poltrona e posò il lume per terra, davanti a sé.~ ~ 21 2, IX| Walter si alzò, tirò su il lume e rispose:~ ~ «Sei una scema 22 2, IX| da angoscia. Nel tremulo lume che lo rischiarava appena,