Parte, cap.

 1   1,   III|            beato paese, si marcava visita.~ ~ «Quello se ne stava
 2   1,    IV|            fabbricava biglietti da visita sotto gli occhi dei passanti,
 3   1,    IV|        pregustare il piacere della visita.~ ~ Erano le dieci passate
 4   1,     V|          non disse nulla di quella visita.~ ~ Ma ne serbò il ricordo
 5   1,     V|          mistero.~ ~ Tornò a farle visita qualche giorno dopo.~ ~
 6   1,    VI|            giorno dopo, e fece una visita esplorativa alla signora
 7   1,    VI|            d'indispettirsi.~ ~ Una visita alla signora Walter metteva
 8   1,    VI|         Walter con un biglietto da visita sul quale aveva scritto:~ ~ ~ ~
 9   1,    VI|          risposta, il biglietto da visita della signora Walter, che «
10   1,    VI|          C'erano quattro tele: una Visita all'ospedale, di Gervex;
11   1,    VI|         modo d'allontanarsi.~ ~ La visita alle pareti era finita.
12   1,    VI|              Andò l'indomani a far visita al Forestier, e li trovò
13   1,   VII|        tavolinetto un biglietto da visita del suo avversario consegnatogli
14   1,  VIII|            parroco vuol fargli una visita... Insomma, qualcosa inventerò.
15   1,  VIII|       vuole approfittare della mia visita per confessarsi, io non
16   2,     I|           le valige dopo una breve visita in municipio, e alla stazione
17   2,     I|                Ma quella benedetta visita ai genitori impensieriva
18   2,   III|          Esq sui loro biglietti da visita.~ ~ Qualcuno gridò: «Ciao,
19   2,   III|      eccomi qua! Mi perdona questa visita mattutina e la franchezza
20   2,     V| scarabocchiati su dei biglietti da visita, poi, quand'ebbe finito,
21   2,    VI|           di volermi onorare d'una visita nel mio studio, dalle quattordici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License