Parte, cap.

 1   1,     I|        che gli avrebbe tirato il collo senza un'ombra di scrupolo,
 2   1,     I|         che lasciava scorgere il collo d'una camicia bianchissima
 3   1,    II|      nube di lanugine bionda sul collo.~ ~ Duroy riprendeva animo
 4   1,    II|          Norbert de Varenne, col collo della manina lustro, incerettato
 5   1,   III|   finanziera abbottonata fino al collo e, sul davanti, piena di
 6   1,     V|       pregne si vedeva uscire il collo d'una bottiglia, un pezzo
 7   1,     V|          si buttò di schianto al collo barbugliando: «Oh povero
 8   1,     V| tenendogli le braccia intorno al collo, e baciandolo ogni minuto
 9   1,    VI|          a cader loro fra capo e collo, son beati e contenti, senza
10   1,    VI|         che mi capita fra capo e collo mio marito, per sei settimane;
11   1,   VII|      bottiglia e, attaccatosi al collo, tracannò a grosse sorsate,
12   2,     I|   finestrino aperto, le posò sul collo, fra i capelli, un lungo
13   2,    II|          camera vellicandolo sul collo con la punta d'un dito,
14   2,   III|      figlio mio, allunga pure il collo. A me non fa davvero paura.
15   2,   III|       che gli sarebbe saltata al collo. Invece si alzò seria, salutò
16   2,    IV|         in un ginepraio, fino al collo. Marrot ha avuto l'incarico
17   2,    IV|       Lui le baciava con foga il collo, gli occhi, le labbra, senza
18   2,     V|          fiume con una pietra al collo. E lui, per debolezza, per
19   2,   VII|         il fazzoletto intorno al collo, a mo' di sciarpa. Quindi
20   2,   VII|         Lei gli si era appesa al collo e, bocca contro bocca, diceva:~ ~ «
21   2,  VIII|       voglia di prenderlo per il collo e strozzarlo, gli disse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License