Parte, cap.

 1   1,     I|         restavan giusti giusti in tasca tre franchi e quaranta per
 2   1,     I|         monete d'oro che aveva in tasca; poi, alzatosi, diede una
 3   1,     I|        brutalmente:~ ~ «Sì, ma in tasca ho soltanto un luigi.»~ ~ «
 4   1,   III| mezzogiorno. Gli erano rimasti in tasca sei franchi e cinquanta:
 5   1,   III|          Morel.»~ ~ Duroy cavò di tasca i fogli piegati in quattro: «
 6   1,    IV|          e mentre si rimetteva in tasca la sua prosa, udì Forestier
 7   1,     V|      trovò così senza un soldo in tasca e senza un'idea nella mente
 8   1,     V| disperazione: «Non ho un soldo in tasca... lo vuoi sapere?»~ ~ Lei
 9   1,     V|          come la tua, trovarsi in tasca dei soldi dimenticati, una
10   1,     V|        stanza, si mise la mano in tasca per cercare i fiammiferi,
11   1,     V|          certo essergli caduti in tasca dal cielo.~ ~ Poi, d'un
12   1,     V|        quattro franchi e venti in tasca.~ ~ Era nero come un cane
13   1,     V|        franchi che m'hai messo in tasca l'altra sera. Non te li
14   1,     V|         altri venti franchi nella tasca dei pantaloni.~ ~ Quando
15   1,     V|          si mosse.~ ~ Lei cavò di tasca il portamonete e cercò degli
16   2,    IV|        invidia.~ ~ Du Roy cavò di tasca l'orologio. Erano appena
17   2,    IV| confessionale.»~ ~ E frugatosi in tasca ne cavò un anello pieno
18   2,    IV|       alla moglie, infilandosi in tasca il foglietto turchino:~ ~ «
19   2,     V|           svelta un fazzoletto di tasca, s'asciugò brusca gli occhi.
20   2,   VII|       pacchetto e se lo infilò in tasca.~ ~ «Dobbiamo tornare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License