Parte, cap.

 1   1,     V|          una mano sulla bocca.~ ~ Rimasero silenziosi, gli occhi negli
 2   1,    VI|       giunsero i Forestier, tutti rimasero impressionati dalle condizioni
 3   1,   VII|          a stringergli la mano; e rimasero d'accordo che i padrini
 4   1,  VIII|           gli diede un bacio. Poi rimasero a guardarsi.~ ~ Era un po'
 5   1,  VIII|           giovane signora e Duroy rimasero immobili, colti da uno strano
 6   1,  VIII|         s'era posata sul fiore. E rimasero a lungo silenziosi.~ ~ Il
 7   1,  VIII|           sotto il plenilunio.~ ~ Rimasero a lungo a fianco a fianco,
 8   1,  VIII|       volto d'una persona viva. E rimasero sbigottiti, al cospetto
 9   2,     I|    gentile; e per qualche istante rimasero a guardarsi negli occhi.~ ~ «
10   2,     I|     effusioni sul loro passato, e rimasero zitti, forse già gustando
11   2,     I| accoppiamento violento e balordo. Rimasero l'uno fra le braccia dell'
12   2,     I|    piccola Made.»~ ~ Fino a Rouen rimasero pressoché immobili, guancia
13   2,     I|          che stava per andarsene, rimasero tutti e due sorpresi, poi
14   2,   III|           più di tremila franchi. Rimasero, detratte le spese, duecentoventi
15   2,    IV|        nuovo, si coprì la faccia. Rimasero entrambi immobili, inginocchiati
16   2,     V|          Lei spense la candela. E rimasero adagiati l'uno a fianco
17   2,    VI|          le si fermò di fronte; e rimasero di nuovo, per qualche istante,
18   2,   VII|       ragione.»~ ~ Strada facendo rimasero zitti. Ma, appena entrati
19   2,   VII|         rassomigliavano molto.~ ~ Rimasero stupiti. Walter trovò il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License