Parte, cap.

 1   1,    II|     mostravano l'assillo dei suoi pensieri.~ ~ D'un tratto, senza alcun
 2   1,    IV|        gentilezza sull'ironia dei pensieri.~ ~ Duroy, rosso come un
 3   1,     V|         sogno lontano lontano, in pensieri che non avrebbe mai osato
 4   1,     V|     specie di contatto impuro dei pensieri grazie all'evocazione simultanea,
 5   1,    VI|        volta in volta i reconditi pensieri del principale.~ ~ Duroy
 6   1,    VI|       corpo, il mio volto, i miei pensieri, i miei desideri non riappariranno
 7   1,    VI|          suoi interessi, dai suoi pensieri e dall'umanità tutta intera
 8   1,  VIII|    intendere lo sgomento dei suoi pensieri.~ ~ Duroy, d'un tratto,
 9   1,  VIII|          vedeva, perduta nei suoi pensieri. Georges si diceva: «Eppure
10   1,  VIII|          proveniva da uno di quei pensieri non formulati e confusi,
11   2,     I|     ascoltava più, preso da altri pensieri.~ ~ Lei si fermava ogni
12   2,     I|            arrossendo un poco dei pensieri che le turbinavano in mente: «
13   2,    II|          nuova commedia, e i loro pensieri collimavano talmente da
14   2,    IV|           Lo scacciava dai propri pensieri, si dibatteva contro di
15   2,    VI|    scandagliarsi fin nel vivo dei pensieri. Cercavano, ciascun dei
16   2,   VII|    continuando a inseguire i suoi pensieri: «Oh, lei adesso si mariterà.
17   2,  VIII| giornalista, tutto preso nei suoi pensieri, non voleva essere il primo,
18   2,    IX|           si scambiassero segreti pensieri per poi, subito, sfuggirsi.
19   2,    IX|           Avvolto in tutti questi pensieri, rispondeva con frasi monche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License