Parte, cap.

 1   1,    II|          si trovò al cospetto d'un domestico in abito nero, grave, sbarbato,
 2   1,    II|       aveva squillato di nuovo. Il domestico annunziò:~ ~ «La signora
 3   1,    II| colonizzazione dell'Algeria.~ ~ Il domestico annunziò ad alta voce: «
 4   1,    II|           più alte. Di continuo il domestico sussurrava all'orecchio
 5   1,    II|          sul piatto.~ ~ Intanto il domestico stava facendo il giro della
 6   1,   III|        accoglienza.~ ~ Gli aprì il domestico. Aveva un grembiule turchino
 7   1,    IV|           a casa dell'amico.~ ~ Il domestico rispose:~ ~ «Veramente,
 8   1,    VI|             proprio carina!»~ ~ Un domestico si fece sulla porta annunziando:~ ~ «
 9   1,  VIII|           panorami stupendi.~ ~ Il domestico aprì la porta ed esclamò:~ ~ «
10   1,  VIII|      elettrico.~ ~ Subito entrò un domestico con un lume che posò sul
11   1,  VIII|            la punta delle dita. Il domestico serviva, camminava, andava
12   1,  VIII|         tornò per la colazione, il domestico gli disse:~ ~ «Il signore
13   1,  VIII|            per volta, sorretto dal domestico. E appena scorse la carrozza,
14   1,  VIII|            lungo silenziosi.~ ~ Il domestico venne ad avvertirli che «
15   2,    II|            ad aprirgli il medesimo domestico di prima, tenuto, anche
16   2,    II|           parola di Madeleine, del domestico o della cameriera.~ ~ Una
17   2,   III|       Domandò:~ ~ «Chi c'è?»~ ~ Il domestico rispose: «La signora Walter
18   2,    VI|                 Tornati a casa, il domestico consegnò una lettera a Madeleine.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License