Parte, cap.

 1   1,     V| indifferente.~ ~ Duroy si sedette e aspettò. Aspettò a lungo. Poi s'
 2   1,     V|         Duroy si sedette e aspettò. Aspettò a lungo. Poi s'aprì un uscio,
 3   1,     V|           andava via via crescendo, aspettò il giorno della cena.~ ~
 4   1,     V|           brocca dell'acqua.~ ~ Poi aspettò.~ ~ Giunse verso le cinque
 5   1,     V|          com'era fatto.~ ~ Comunque aspettò pazientemente la partenza
 6   1,     V|          uno stratagemma disperato. Aspettò che i colleghi, ad uno ad
 7   1,   VII|            viene a portare i pasti. Aspettò a lungo, a lungo.~ ~ Poi,
 8   2,     I|            allusione ai loro addii. Aspettò. Se lei pareva tergiversare,
 9   2,   III|          fecero passare in salotto. Aspettò.~ ~ La signora Walter apparve
10   2,   III|         alla penna!»~ ~ Comunque ne aspettò l'ingresso con un certo
11   2,    IV|             avrebbe raggiunto . E aspettò.~ ~ Un lieve pispigliar
12   2,    IV|         della propria avventura.~ ~ Aspettò a lungo. Infine la signora
13   2,     V|      incaponì, lo spiò, lo seguì, l'aspettò in una carrozza con le tendine
14   2,     V|             cappello, su una sedia. Aspettò, tutto orecchi.~ ~ «E allora,
15   2,     V|         Alle quattro era tornato, e aspettò la giovane amante.~ ~ Costei
16   2,   VII|            Ma poi si trattenne e lo aspettò. Lui la salutò cerimoniosamente,
17   2,   VII|           figliole e con Madeleine, aspettò Du Roy presso il Gesù che
18   2,  VIII|            passare in salotto, dove aspettò qualche poco. Poi entrò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License