Parte, cap.

 1   1,     I|       Peccato non esser rimasti laggiù! Ma che volete. Tornando
 2   1,    II|    prima volta: «Quel che manca laggiù, più che altro, son dei
 3   1,    II|   passato con la Vie Française, laggiù nel deserto. È proprio l'
 4   1,   III| percettibili, che giungevano di laggiù, dalle parti di Asnières.
 5   1,   III|        via per campi e pianure, laggiù, verso il mare. E Duroy
 6   1,   III|         star fottutamente bene, laggiù, in una giornata come questa.»
 7   1,   VII|      per gridare al vetturino: «Laggiù, da quel sentiero.» E la
 8   1,  VIII|      viste così dall'alto.~ ~ E laggiù, lontano lontano a chiuder
 9   2,     I|           mormorò lei, «a venir laggiù in tremenda circostanza.»~ ~ «
10   2,     I|         Lo si vedeva giunger di laggiù, con tante isolette che
11   2,     I|      irta dei sacri edifici.~ ~ Laggiù, oltre la città operaia,
12   2,     V|       appena avremo messo piede laggiù, lo Stato francese garantirà
13   2,   VII|      che cammina sulle acque; è laggiù in fondo, dietro la serra.
14   2,    IX|         lontano, più lontano di laggiù in fondo... con lui!...
15   2,    IX|        dev'essere una burletta, laggiù.» E la preoccupazione gli
16   2,    IX|       sorrise noncurante: «Bah, laggiù, in qualche modo, ci aggiusteremo.»~ ~
17   2,     X|       alzando gli occhi, scoprì laggiù, oltre Place de la Concorde,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License